Tra le nuove tariffe smartphone del 2015, il maggior numero dei cambiamenti per la telefonia mobile riguarda le diverse possibilità di ottenere uno smartphone pagandolo a rate mensili o l’aggiunta di servizi supplementari. Tra questi il principale è stato la tv streaming, tanto che fra Netflix, Sky Online, TIMvision e Infinity quasi ogni provider offre la possibilità di accedere a dei contenuti on demand di vario tipo, dal cinema alle serie tv, passando per cartoni animati ed eventi sportivi.
Una delle aziende che più ha cambiato volto in questo 2015 è stata senz’altro TIM, il marchio che ora raggruppa, dallo scorso maggio, sia le offerte per telefonia mobile sia quelle fisse dell’ex Telecom. Questa unione ha portato a numerose offerte combinate: in particolar modo quelle relative a TIM Smart.
TIM Smart Mobile oggi dà diritto, a 19 euro al mese (offerta speciale fino al 4 dicembre) per 12 mesi e poi a 39 euro al mese, a una SIM con 500 minuti al mese e 2 GB di Internet 4G, oltre a Internet ADSL fino a 20 MB e chiamate da casa a 0 centesimi al minuto; in più c’è TIMvision, l’offerta per cartoni, cinema e serie tv. L’offerta attualmente include anche il noleggio gratis per un anno del modem ADSL e il contributo di attivazione della linea telefonica gratuito per i clienti che mantengono l’offerta attiva per almeno 36 mesi.
Confronta le offerte TIM »
In più, grazie alle opzioni Smart Fibra, Voce Mobile o Smart Voce Casa, è possibile aggiungere via via Internet fino a 100 Mega con la fibra, minuti illimitati verso tutti da cellulare o chiamate senza scatto alla risposta da fisso.
Vodafone, dal canto suo, ha mantenuto quasi inalterate le sue offerte abbonamento RELAX ma ha cambiato molto quelle per ricaricabile, che ora rientrano sotto la tipologia Vodafone Flexi: due varianti, Vodafone Flexi Start e Vodafone Flexi Maxi, che hanno una dotazione fissa di minuti e SMS (rispettivamente 400 e 100 e per Flexi Maxi 1000 e 200) ma una quantità variabile di traffico dati, da 100 MB a 5 GB.
Confronta le offerte Vodafone »
In più proprio in questi giorni Vodafone sta lanciando due offerte natalizie, Flexi Start + Christmas Card e Flexi Maxi + Christmas Card: per entrambe, 4 GB di Internet oltre alla dotazione standard di minuti ed SMS e in esclusiva Netflix per 3 mesi, pagando ogni settimana rispettivamente 20 euro e 25 euro.
Per quanto riguarda invece Tre, le novità principali sono state la tariffa per abbonamento con smartphone FREE, che permette di cambiare dopo solo 15 mesi e quando si vuole lo smartphone incluso con un modello più nuovo e senza costi aggiuntivi, e le ricaricabili ALL-IN Extra, nei tagli da 200, 400, 800, oltre ad ALL-IN One. Con le ALL-IN Extra, la dotazione iniziale di minuti di SMS viene raddoppiata ogni 6 mesi, premiando osì i clienti più fedeli dell’operatore.
Attiva ALL-IN ONE 800 Extra »
Per Wind, le novità hanno riguardato la comparsa di nuove ricaricabili riservate agli Under 30 come All Inclusive Young con Google Play e All Inclusive Senior, oltre a nuove tariffe come All Inclusive Movies, che dà diritto a 500 minuti versi, 500 SMS, 4 film ad alta definizione offerti da Wuaki.tv e 2 GB di traffico Internet, tutto al costo di 16 euro ogni 4 settimane.
Tra le nuove tariffe smartphone del 2015, cambiamenti anche per l’abbonamento Wind Magnum, che oggi si presenta con la possibilità di abbinare un Samsung Gear S2 a 0 euro al mese o un tablet Win Tab; in più sono inclusi 6 mesi di Sky Online, ticket Cinema o Intrattenimento o ancora il pacchetto Squadra del Cuore.
Attiva Wind Magnum 8 Giga »