Nuove offerte Sky 2018: film, sport e serie tv in promozione

Sky è ancora oggi uno dei fornitori più noti di contenuti televisivi, sia via satellite con la parabola – la tecnologia tradizionale – che con la fibra ottica e, grazie al recente accordo con Mediaset Premium, con il digitale terrestre. Tra le novità del 2018, le esclusive per il calcio come la Champions League e il decoder Sky Q.

Nuove offerte Sky 2018: film, sport e serie tv in promozione

Come funziona l’offerta di Sky

L’offerta di Sky si divide in diversi pacchetti, che possono essere combinati secondo le proprie preferenze, e in servizi come l’alta definizione (HD e 4K), i decoder di nuova generazione (Sky Q), il Multiscreen, Sky Go e Sky Go Plus per guardare i titoli del proprio abbonamento su dispositivi come il tablet o lo smartphone.

Nel dettaglio, Sky TV – il pacchetto base – offre l’intrattenimento di Sky, con show prodotti come X Factor e Masterchef, tutte le serie tv di Sky (sia la produzioni originali come Gomorra che le migliori serie internazionali, anche in contemporanea con gli Stati Uniti), Sky Box Sets (che mette a disposizione le stagioni complete delle migliori serie TV, da vedere con Sky On Demand), più diversi programmi di arte, cucina, musica, viaggi, lifestyle e storie dal mondo. Infine c’è Sky TG 24, con le news immediate dall’Italia e dal mondo, 24 ore su 24.

  • Sky Famiglia comprende programmi educativi per bambini e ragazzi, anche in inglese, con tutti i canali Disney solo su Sky, documentari e programmi di scienza, tecnologia, storia e natura, oltre alla musica italiana e internazionale e 25 radio digitali. In più, grazie all’accordo con Mediaset Premium, Premium Stories, Premium Joi e Premium Action sono disponibili senza costi aggiuntivi per i clienti Sky via satellite con Sky Famiglia e Sky HD.
  • Sky Cinema propone le migliori pellicole, con 12 canali anche in HD e 5 canali Premium Cinema, dai grandi classici ai blockbuster appena usciti nelle sale.
  • Sky Sport include 1 partita per turno del campionato di Serie A, la UEFA Champions League, l’Europa League, la Premier League, la Bundesliga, la Formula 1, la Moto GP, il basket NBA, il tennis, il rugby, il golf.
  • Sky Calcio, infine, comprende 7 partite su 10 per ogni turno di Serie A, la Serie B e i programmi di approfondimento sul campionato, anche in 4K HDR.

Prova Sky a 9 euro per 6 settimane »

Sky con la parabola

È la tecnologia “classica”, la più tradizionale e la più vecchia per vedere i contenuti di Sky. È anche quella che garantisce l’esperienza più completa, grazie al nuovissimo decoder Sky Q, che è la grande novità dell’operatore e consente l’accesso a un grande numero di funzioni, oltre ad avere 2 TB di memoria per scaricare senza problemi tutti i contenuti preferiti, anche ad alta definizione.

Sky Q prima di tutto è Multiscreen wireless, e cioè ognuno è libero di vedere i programmi che preferisce su qualsiasi schermo di casa grazie agli Sky Q Mini. La visione continua permette di interrompere la visione di un programma e riprenderla anche su un altro dispositivo o su un’altra televisione; in più ci sono le consuete funzioni Registra, Restart (per far ripartire dall’inizio i programmi già in onda) e Autoplay, che un po’ come Netflix fa partire immediatamente l’episodio successivo di una serie quando ne finisce uno.

Attualmente la principale offerta promozionale per Sky via satellite costa 34,90 euro al mese invece di 48,60 euro al mese per i primi 12 mesi e comprende Sky TV, Sky Famiglia, Sky Calcio, Sky HD e 4K HDR, Sky On Demand, Sky Q Black, Sky Go Plus, il tutto con un costo iniziale di 99 euro.

Sky con la fibra ottica

Non tutti possono avere la parabola, ad esempio perché il regolamento di condominio non lo permette o si è in una zona di scarsa ricezione. Per chi ha la banda larga c’è però la nuova piattaforma Sky via fibra, che necessita soltanto del decoder MySky e di una connessione a Internet veloce (meglio se con la fibra ottica).

Tra le promozioni attualmente presenti spicca quella che comprende, a 34,90 euro al mese per i primi 12 mesi invece di 48,60 euro al mese, Sky TV, Sky Famiglia, Sky Calcio, Sky HD, Sky On Demand, MySky, Sky Go Plus, con 49 euro di costi iniziali una tantum.

Sky con il digitale terrestre

L’offerta di Sky è accessibile anche con il digitale terrestre, una soluzione particolarmente ghiotta per chi già era abbonato a Mediaset Premium e ora vuole passare a Sky, magari proprio per “seguire” la Champions League di Calcio per il prossimo triennio. Per chi si abbona entro il 31 agosto, Sky TV e Sky Sport costano solo 19,90 euro al mese invece di 29,90 euro al mese per i primi 6 mesi, e per chi aggiunge Sky Calcio a 15 euro al mese il pagamento di quest’ultimo pacchetto inizia solo il 1° settembre 2018.

Tutto questo senza dover cambiare la propria tessera, e continuando ad accedere a 8 canali di Mediaset Premium grazie all’accordo dei mesi scorsi tra le due aziende.

Da ricordare solo che per fruire di Sky sul digitale terrestre è necessario possedere un modulo CAM o un decoder abilitati alla visione dei servizi a pagamento del digitale terrestre. Per chi invece non ha ancora la tessera, questa verrà spedita in 1-4 giorni lavorativi a seconda della zona di destinazione.