Nuova vita per l'impianto petrolchimico a Ferrara grazie a eni

200 milioni: tanto sarà investito da Versalis, società chimica di proprietà di eni, per realizzare la quarta linea di produzione degli elastomeri al petrolchimico di Ferrara, in modo da raggiungere una produzione di 120mila tonnellate all'anno. I lavori cominceranno a breve e l'avviamento della quarta linea è previsto per la fine del 2016.

Nuova vita per l'impianto petrolchimico a Ferrara grazie a eni

Nel cantiere di Versalis lavoreranno in media 450 persone al giorno, con picchi di 900; a regime, l’impiego previsto sarà di 40 addetti indiretti e 25 indiretti. Inoltre, verranno avviate anche nuove produzioni market-oriented, oltre all’ingresso in segmenti di mercato ad alto valore aggiunto quali l’automotive.

Secondo quanto dichiarato dai vertici di Versalis, «la produzione di etilene ha raggiunto un assetto ottimale e i prodotti del reparto Gp 10 trovano una buona collocazione sul mercato. Ora per il reparto sono previsti investimenti tra i 4 e i 5 milioni, mentre per quanto riguarda l’impianto Ctz l’azienda sta avviando il percorso di omologazione del catalizzatore sul mercato estero». Positivo anche il giudizio dei sindacati, dopo che l’anno scorso si era temuto per le sorti dell’impianto.
Scopri eni LINK »
Versalis è una società chimica con unico socio soggetta all’attività di direzione e coordinamento di eni, che gestisce la produzione e la commercializzazione di prodotti petrolchimici. La società ha inoltre confermato la riconversione di Marghera dalla raffinazione del petrolio alla produzione di biodiesel.