Annunciato alla fine dello scorso anno, il Lumia 620 si presenta come un touchscreen decisamente più compatto rispetto alle ultime uscite sul mercato: è dotato, infatti, di un display TFT ClearBlack da 3,8 pollici, con una risoluzione di 800 x 480 pixel. Due le fotocamere integrate: una posteriore da 5 Megapixel, completa di LED flash, zoom digitale e funzioni per il videorecording in HD a 720p, e una anteriore di tipo VGA.
Sul comparto connettività il Lumia 620 si presenta abbastanza completo: supporto HSPA+ (21 Mbps in download, 5,76 Mbps in upload), Wi-fi, Bluetooth 3.0, NFC USB, GPS/A-GPS e GLONASS. La memoria interna è di 8 GB, espandibile ulteriormente attraverso lo slot per microSD, fino a 64 GB di capacità. La memoria RAM, invece, è da 512 MB.
Il processore è un chip dual core a 1 Ghz Krait, mentre la batteria è al litio da 1300 mAh, che garantisce un’autonomia di quasi 10 ore in conversazione e 330 ore in stand by. Il Nokia Lumia 620 verrà commercializzato nelle colorazioni Nero, Bianco, Giallo, Ciano e Verde Lime, con cover posteriore intercambiabile.