Nokia Here fa gola a Mercedes, Audi e BMW

Mercedes, Audi e BMW hanno chiesto il supporto della società di private equity General Atlantic per mettere le mani su Nokia Here, stando a fonti intercettate da Reuters che asseriscono di essere a conoscenza dei piani delle tre case automobilistiche tedesche. Anche Uber, la società statunitense che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato, avrebbe messo gli occhi sulla divisione Here della casa finlandese, ha riferito ZDNet. Potrebbe giocare una carta anche Microsoft, mentre Apple ha rinnovato l’accordo con TomTom

Nokia Here fa gola a Mercedes, Audi e BMW

Nokia Here fa gola a Mercedes, Audi e BMW. Le tre case automobilistiche tedesche avrebbero trovato nella società di private equity General Atlantic il sostegno necessario per mettere le mani sulla divisione Here di Nokia, ha riferito Reuters.

General Atlantic potrebbe acquisire una quota del consorzio guidato da Mercedes, Audi e BWM, stando a una fonte del settore finanziario intercettata dall’agenzia di stampa. La quota potrebbe attestarsi al 30%, ma la percentuale potrebbe variare perché non ancora definita.

Ciascuna delle tre case automobilistiche potrebbe investire fino a 700 milioni di euro, ha riferito una fonte dell’industria di settore, ma l’entità degli impegni potrebbe subire variazioni.

Mercedes, Audi e BMW avrebbero già sondato il terreno in casa Nokia e sarebbero in attesa di una risposta della società finlandese prima di alzare la posta in gioco, senza andare oltre la cifra che consentirebbe ai tre produttori tedeschi di sviluppare un servizio di mappe in proprio o attraverso una società terza, ha detto un’altra fonte dell’industria automobilistica.

Una seconda fonte del settore finanziario ha riferito che Mercedes, Audi e BMW potrebbero chiamare a raccolta altri partner a supporto del consorzio, mantenendo però al contempo il completo controllo del servizio di mappe. Le trattative potrebbero trovare un esito – positivo o negativo che sia – nei giorni a venire, ha aggiunto la fonte.

Anche Uber vorrebbe mettere le mani su Nokia Here, ha riferito ZDNet. La società statunitense che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato avrebbe trovato in Baidu, il gigante cinese della ricerca online, il partner per formulare un’offerta di acquisto. A supportare Uber e Baidu potrebbe essere la società di private equity Apax Partners.

Interessato a Nokia Here sarebbe anche un altro gruppo formato dalla società di investimenti Tencent Holdings e dal produttore di mappe NavInfo, entrambi con base in Cina, cui si affiancherebbe la società di private equity svedese EQT Partners AB.

Il valore di Nokia Here era stimato in 2 miliardi di euro, ricorda Reuters. Ora gli analisti hanno spostato il paletto a 4 miliardi di euro. Alcuni si sono spinti fino ai 6 miliardi di euro, ma la cifra appare sovrastimata, ha detto un’altra fonte dell’industria automobilistica.

Nokia avrebbe proposto in vendita Here ad Apple, stando a un resoconto di Bloomberg datato 22 aprile 2015. Nei giorni scorsi, TomTom ha annunciato di aver rinnovato con Apple il contratto per la fornitura di dati e informazioni per il servizio Mappe.

La casa di Cupertino (California, USA) sembra dunque aver voltato le spalle alla proposta di Nokia. Sempre stando a Bloomberg, invece, a giocare una carta, quella di una partecipazione minore, potrebbe essere Microsoft. Il gruppo di Redmond aveva acquisito la divisione Devices & Services di Nokia, ma non la divisione Here.