Le reti in fibra ottica di nuova generazione sfruttano ora 134 armadi stradali che consentono di raggiungere più di 21.000 unità immobiliari, per un totale dell’80% della popolazione. L’obiettivo è coprire con la banda ultralarga l’87% dei cittadini.
Gli investimenti effettuati da Telecom Italia per questo tipo di infrastrutture a Savona ammontano a circa 2,3 milioni di euro. Già da questi giorni sono disponibili i servizi Ultra Internet a 30 Mbit/s, perfetti per lo streaming ad alta definizione, la musica al massimo della qualità, il gaming on line e i servizi cloud. In futuro i collegamenti in fibra potranno arrivare a 100 Mbit/s.
Scopri TuttoFibra »
Tutto questo in aggiunta al servizio 4G Plus lanciato già lo scorso novembre. Come ricorda Lazzaro Damonte, «nell’ambito del proprio piano di investimenti Telecom Italia ha deciso di dedicare una quota significativa ai programmi di sviluppo delle reti ultrabroadband, dando così un notevole contributo al conseguimento degli obiettivi previsti dall’Agenda Digitale europea. A Savona la fibra ottica e il 4G Plus sono già realtà, grazie anche alla fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale».