C’è da dire, infatti, che una tariffa base è conveniente solo nel caso in cui ci si connette ad Internet sporadicamente: i costi, infatti, sono decisamente superiori rispetto ad un profilo Internet mobile pensato per chi necessita di una connessione per più giorni al mese.
E’ importantissimo, quindi, ponderare la scelta a seconda delle proprie esigenze e abitudini di utilizzo prima di connettere il proprio cellulare su Internet, per evitare costi troppo alti o condizioni non compatibili con le proprie necessità. Ma quali sono le tariffe base dei quattro principali operatori telefonici in Italia? Vediamole nel dettaglio:
Tariffa Internet base Vodafone
Quanto costa: 2,50 euro, scalati solo alla prima connessione della giornata e solo nei giorni in cui ci si connette;
Che cosa offre: 250 MB al giorno;
Costo navigazione extra soglia: 0,1 cent per 100 kb scaricati.
Tariffa Internet base TIM
Quanto costa: 2 euro al giorno (solo nei giorni in cui ci si connette);
Che cosa offre: 250 MB al giorno;
Costo navigazione extra soglia: si potrà navigare senza costi aggiuntivi ma con una velocità ridotta a 64 KB;
Tariffa Internet Base Wind
Quanto costa: 2 euro al giorno, solo nei giorni in cui si utilizza;
Che cosa offre: 250 MB di traffico dati giornaliero;
Costo navigazione extra soglia: non sono previsti costi aggiuntivi, ma la velocità verrà ridotta a 32 kbps.
Tariffa Internet Base 3 Italia
Quanto costa: 20,17 centesimi per 10 MB;
Che cosa offre: sessioni da 10 MB;
Costo navigazione extra soglia: in questo caso non vi è una navigazione oltre la soglia ma bisogna fare attenzione al roaming nazionale (quando non si riceve il segnale 3 e la rete si appoggia a TIM). In questo caso la navigazione ha un costo di 60,50 cent a MB con tariffazione a KB.
Commenti Facebook: