Monitoraggio consumi energia elettrica

Il monitoraggio consumi energia elettrica è un'attività necessaria per chiunque abbia intenzioni di tenere sotto controllo le bollette. Per rendere più semplice l'operazione si può fare ricorso ad alcuno dei tanti modelli di misuratori del consumo energetico disponibili oggigiorno sul mercato. I più semplici ed economici costano tra i 15 e i 50 euro, a seconda delle diverse funzionalità che incorporano. Vi sono però sistemi più avanzati che si possono collegare al computer e gestire a distanza via app.

Monitoraggio consumi energia elettrica

Per il monitoraggio consumi energia elettrica niente di meglio che un misuratore, che con anche 15 euro può servire a visualizzare il consumo dei diversi elettrodomestici dell’abitazione. Volendo approfondire nel monitoraggio,  si può fare ricorso a dispositivi più complessi, che consentono di registrare l’informazione sul computer o gestire tramite app da remoto tutti gli apparecchi elettrici della casa.

Qualunque sia il sistema che si preferisca utilizzare, è importante conoscere i propri consumi elettrici per intervenire sulle bollette, attraverso comportamenti virtuosi che consentano di tagliare i consumi e, di conseguenza, le spese. Riconoscere gli apparecchi più energivori della casa, quindi, è di grande utilità per la gestione delle bollette.

Il modo più semplice di monitorare i consumi degli elettrodomestici è quello di acquistare un misuratore di energia elettrica domestico.

Misuratore elettrico: come funzionano?

I misuratori elettrici offrono informazioni in tempo reale riguardante il consumo elettrico dei diversi apparecchi. Ad esempio, se può scegliere di posizionarlo in cucina (dove si trovano la maggior parte degli elettrodomestici come il frigorifero, forno elettrico, boiler, macchina del caffè, etc) per sapere sempre quanta elettricità si sta consumando.

Tra i modelli più popolari vi è il Micro+ della OWL, un dispositivo dal prezzo contenuto che consente la visione istantanea wireless dei consumi. Si alimenta a batterie e la sua installazione è molto semplice. Volendo un misuratore più semplice ancora, si possono scegliere quelli con meno funzionalità, reperibili su Amazon.it a questi prezzi:

Misuratori elettrici più complessi

Molto interessanti son i modelli che consentono di inviare i dati al proprio PC, per poi analizzarli in maniera completa attraverso alcuni software professionali ma semplici da capire. Tra i più diffusi vi è il modello CM160 OWL, che è wireless e condivide l’informazione col PC; dal prezzo relativamente contenuto (60-70 euro), si rivela molto semplice da usare, comodamente installabile e spostabile.

Un’alternativa molto utilizzata anche è l’MCEE USB di EcoDHOME, che non funziona a batteria ed è in grado di conservare i dati per ben 24 mesi, offrendo la possibilità di effettuare indagini anche in un lungo periodo di tempo. EcoDHome ha sul mercato anche un misuratore elettrico per impianti fotovoltaici.

Se siete tra gli italiani che autoproducono energia elettrica nella propria abitazione, a parte di farvi i complimenti vi suggeriamo un dispositivo molto interessante per ottimizzare la produzione elettrica e monitorare gli impianti fotovoltaici monofasi; si tratta dell’ App “Elios4you”, che non utilizza batterie per l’alimentazione e invia i dati direttamente a tablet e smartphone iOS e Android. Include anche una pinza amperometrica per leggere la produzione di eventuali impianti fotovoltaici; il suo prezzo si aggira intorno ai 300 euro.

Bollette salate anche con bassi consumi? La colpa è della tariffa luce

Se anche dopo un accurato monitoraggio consumi energia elettrica vi riscontrate con bollette troppo salate e non in linea con i vostri consumi, forse la vostra tariffa elettrica è poco vantaggiosa. Sul mercato libero è possibile scegliere il proprio fornitore e risparmiare anche il 14% della spesa annua con alcune proposte.

Con l’aiuto del comparatore di SosTariffe.it è possibile mettere a confronto le migliori offerte energia elettrica sul mercato, identificando facilmente quelle che meglio si adattano alle proprie esigenze.

Confronta Tariffe Energia Elettrica »