Modem libero e approvazione delibera AGCOM: cosa succederà

Tra pochi giorni sarà pubblicata la delibera dell'AGCOM legata alla questione del "Modem libero" ovvero della possibilità per gli utenti di poter scegliere, liberamente, il modem da utilizzare per accedere ad Internet senza dover utilizzare il dispositivo fornito dal proprio provider. Ecco tutti i dettagli emersi sino ad oggi sulla questione. 

Modem libero e approvazione delibera AGCOM: cosa succederà
Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Nel corso dei prossimi giorni, l’AGCOM renderà ufficiale e pubblica la delibera relativa al “Modem libero”, una questione che, da diversi mesi, sta creando molto rumore nel settore di telefonia fissa. In sostanza, la delibera dell’Autorità riguarderà la possibilità per gli utenti di poter utilizzare il dispositivo che preferiscono per accedere ad Internet con la propria connessione ADSL o fibra ottica. 

Al momento, infatti, molti provider del settore di telefonia fissa impongono l’utilizzo di un proprio router per accedere al web che, spesso, viene incluso nell’abbonamento in vendita abbinata con un costo extra per i clienti. In Italia, questa questione è stata affrontata in modo decisamente lento. Dallo scorso febbraio, infatti, l’AGCOM ha aperto una consultazione pubblica sul tema rinviando, di fatto, una decisione finale. Scopri le migliori offerte ADSL e fibra »

“Modem libero” per tutti ma con nuovi costi per gli utenti?

Secondo quanto riporta una fonte di Tom’s  Hardware, la delibera dell’AGCOM che sarà pubblicata in via ufficiale nel corso dei prossimi giorni garantirà agli utenti la possibilità di scegliere liberamente il router da impiegare per la propria connessione di casa. I provider, quindi, non potranno più imporre ai loro clienti l’utilizzo di un preciso dispositivo.

Molto probabilmente, in ogni caso, gli operatori di telefonia reagiranno a questo provvedimento andando a modificare la struttura delle loro offerte. Una volta che l’AGCOM avrà chiarito che gli utenti hanno la possibilità di scegliere il modem da utilizzare, infatti, le offerte degli operatori potrebbero trasformarsi con l’introduzione di nuovi costi di attivazione e servizi inclusi in “vendita abbinata”.

SosTariffe.it continuerà a seguire con attenzione la questione, verificando nel corso delle prossime ore le informazioni emerse oggi, al fine di capire in che modo si evolverà il mercato di telefonia dopo la delibera dell’AGCOM. Continuate, quindi, a seguirci, anche tramite i social network, per tutti gli aggiornamenti.