Ma vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche principali di questi due nuovi telefoni:
Lumia 640
Partiamo dal Lumia 640: è uno smartphone con display IPS LCD HD da 5 pollici di tipo ClearBlack, fotocamera da 8 Megapixel (LED Flash), camera frontale da 1 Megapixel, memoria da 8 GB espandibile e RAM da 1 GB. Il processore è uno Snapdragon 400 quad-core a 1,2 Ghz. Il Lumia 640 è dotato del supporto per le reti LTE (ma verrà rilasciata anche una variante 3G) e le connettività Wi-fi, Bluetooth, DLNA e GPS/A-GPS/GLONASS. La batteria è da 2500 mAh.
Il Lumia 640 arriverà ad aprile sul mercato nelle colorazioni ciano lucido, arancione, bianco e nero opaco. Il prezzo di vendita sarà di 139 euro per il modello 3G e 159 euro per quello LTE (tasse e sovvenzioni escluse). Previste anche delle varianti dual sim.
Lumia 640 XL
Come il nome lascia intendere, il Lumia 640 XL ha delle dimensioni più generose rispetto a Lumia 640: schermo da 5,7 pollici che mantiene però la stessa risoluzione HD e, quindi, perde un po’ nella densità dei pixel. La fotocamera è decisamente superiore: un modulo con lenti ZEISS da ben 13 Megapixel. La fotocamera frontale, invece, dovrebbe essere la stessa del 640, quindi 1 Megapixel.
Come per il fratello minore, anche il Lumia 640 XL ha una memoria espandibile, il supporto 3G o 4G a seconda della variante, e le varie connettività Wi-fi, Bluetooth, DLNA, GPS/A-GPS/GLONASS e USB. La batteria è superiore rispetto a quella presente nel 640: si passa, infatti, da 2500 a 3000 mAh.
Il Lumia 640 XL arriverà nei negozi a marzo, nei colori ciano opaco, arancione, nero e bianco (quest’ultimo sia opaco che lucido). I prezzi di vendita, tasse escluse, sono 189 euro per la versione 3G e 219 euro per quella LTE.
Entrambi i prodotti comprenderanno un abbonamento per 1 anno a Office 365 Personal, da usare in multipiattaforma, 1 TB di spazio su OneDrive e 60 minuti gratis di chiamate mensili tramite Skype. Secondo Jo Harlow, corporate vice presidente for Phones at Microsoft, con questi due nuovi smartphone si continua “a fare innovazione accessibile a più persone”, ponendo l’accento sui prezzi contenuti dei due devices, aggiungendo che “abbiamo confezionato un hardware competitivo con software innovativo Windows e servizi Microsoft per aiutare il pubblico a raggiungere di più, dove e quando si vuole”. Vedremo nei prossimi mesi se i Lumia 640 e 640 XL riusciranno a convincere anche l’utenza.