Il Ministro Di Maio ha confermato la volontà di garantire a tutti gli italiani l’accesso ad Internet gratuitamente e per almeno mezz’ora al giorno. In molti hanno accolto questa nuova proposta di Maio con diverso scetticismo soprattutto in relazione al fatto che, per ora, non sono chiare le modalità di articolazione di tale proposta.
Di Maio parla di “mezz’ora al giorno” utilizzando, quindi, come unità di misura il tempo di connessione mentre nel settore della telefonia mobile di oggi si preferisce parlare di “traffico dati” (i “Giga) come sistema di misurazione della quantità di connessione ad Internet disponibile.
La proposta di Di Maio, inoltre, non prende in considerazione un altro aspetto. Accedere ad Internet gratuitamente è già possibile sfruttando, ad esempio, i tanti hotspot Wi-Fi disponibili su tutto il territorio nazionale. Non è detto, però, che tutti gli italiani abbiano la possibilità di avere a disposizione un dispositivo in grado di poter connettersi ad Internet (uno smartphone, un tablet o un notebook).
Il diritto di accesso ad Internet, per il momento, non prende in considerazione l’hardware da utilizzare che, come noto, comporta una spesa spesso nettamente superiore al costo effettivo di una connessione.
Scopri le migliori offerte per smartphone »
Accesso a Internet gratis? il mercato mobile non è così lontano
Ad oggi, in Italia, non ci sono operatori che offrono un accesso “gratuito” ad Internet ma le tante offerte disponibili sul mercato del nostro Paese permettono anche a chi si trova in difficoltà economiche di poter accedere al web senza spendere troppo con un’unica condizione: avere a disposizione un dispositivo in grado di connettersi al web tramite rete dati.
Visitando il comparatore di SosTariffe.it per offerte telefonia mobile e Internet mobile è possibile verificare che per accedere ad Internet bastano pochi Euro al mese. Resta però la necessità di avere a disposizione un hardware adeguato che comporta una spesa che, per alcuni, può rivelarsi proibitiva.