Gli ultimi dati Istat legati alla condizione del mercato immobiliare evidenziano una crescita delle compravendite del +17% nell’ultimo anno. Un segnale chiaro di una ripresa del mercato che segue il +18,9% registrato lo scorso anno. In totale, come evidenziato dalla ricerca dell’Istat, in Italia si sono registrate 728.817 transazioni immobiliari.
Si tratta di un dato importante considerando il crollo delle compravendite registrato tra il 2007, quando si superò quota 1 milione di transazioni, al 2014, quando le transazioni furono meno di 600 mila. I dati Istat evidenziano buone performance dal settore residenziale e le pertinenze, con +16,8% e 680.836 transazioni, e dal settore economico con +19,9% e 44.079 unità. A completare il quadro una crescita del +8,4% nel settore ad uso speciale e multiproprietà con 3.902 transazioni.
Dal punto di vista geografico, inoltre, si registra una crescita omogenea per tutte le aree del Paese. Il Nord-ovest traina la crescita come volumi e registra un passo in avanti del +10,5% rispetto ai dati dello scorso anno.
Scopri il mutuo più conveniente »
A spingere la ripresa del settore immobiliare italiano sono, soprattutto, i bassi tassi d’interesse sui mutui erogati dal sistema creditizio e la battaglia incorso tra le varie banche nazionali al fine di offrire le condizioni più convenienti agli utenti per quanto riguarda l’acquisto di unità immobiliari. Da notare, come certificato dai dati Istat, anche un aumento del +17% rispetto allo scorso anno delle convenzioni notarili stipulate dalle banche per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca.
I dati Istat si riflettono nella fiducia degli operatori del settore, decisamente ottimisti sul futuro del mercato immobiliare. I giudizi positivi tra gli agenti immobiliari crescono del +22% . Questi ultimi dati, a conti fatti, permettono di guardare ai prossimi anni con molta fiducia. Anche il prossimo anno, infatti, potremo registrare una significativa crescita dell’intero settore che, dopo due anni di ripresa netta, ha tutte le potenzialità per continuare ad andare avanti con fiducia.