In attesa di scoprire come si risolverà la situazione legata ai diritti TV del campionato di Serie A, in casa Mediaset Premium c’è molta incertezza verso il futuro. L’accordo di partnership con Sky, che ha permesso ad alcuni canali Premium di arrivare nel catalogo della pay TV satellitare, è solo un primo passo di una nuova strategia commerciale della TV milanese.
La perdita della Champions League, passata a Sky proprio nell’anno in cui ritorneranno quattro squadre italiane (Juventus, Napoli, Roma ed Inter) nelle fase a gironi e l’assenza di altre competizioni internazionali come l’Europa League o alcuni dei principali campionati esteri non invoglieranno di certo gli appassionati italiani a sottoscrivere un nuovo abbonamento. Il pacchetto Serie TV e Cinema, invece, deve affrontare la concorrenza, sempre più completa, dei servizi di streaming come Netflix, oltre che di Sky.
Scopri le migliori offerte per la Pay TV »
Nuova offerta da 14,90 Euro al mese per chi sceglie Mediaset Premium
Per incrementare il numero di clienti nel corso di questi mesi estivi, Mediaset Premium ha lanciato una nuova offerta “base” che include il pacchetto Serie TV e Cinema al prezzo di 14,90 Euro al mese, invece di 20 Euro al mese, per i primi 12 mesi di sottoscrizione. L’offerta include l’opzione HD e l’accesso a Premium Play, anche in mobilità, e prevede un contributo iniziale di 39 Euro.
E’ chiaro che l’offerta di Mediaset Premium sarà completa quando si chiarirà la situazione legata ai diritti della Serie A che potrebbe diventare un’esclusiva Sky. Il futuro di Premium senza calcio è difficile da immaginare in quanto l’offerta della piattaforma in questi ultimi anni si è concentrata tantissimo sugli eventi calcistici. Staremo a vedere come si evolverà la situazione e quale sarà il futuro della pay tv sul digitale terrestre.