Poter utilizzare internet è ormai una comodità importante per diversi ambiti e questo vale anche per chi segue Mediaset Premium che può effettuare una ricarica online in pochi minuti. Vediamo quindi chi può essere interessato da questa procedura e quali sono i vantaggi che può ottenere.
Come effettuare la ricarica online
Per compiere questa operazione è necessario acquistare una scheda per la ricarica presso i luoghi autorizzati come tabaccherie, edicole, ricevitorie Lottomatica, bar e cartolerie che espongono il marchio Punto Lis, punti Sisal, negozi di TV ed elettronica, ipermercati, gli sportelli Bancomat o sul sito Mediaset.
Effettuare la ricarica online è uno dei metodi più apprezzati dagli utenti: per compiere l’operazione si dovrà andare nel sito della piattaforma di Piersilvio Berlusconi e registrarsi (se già non lo si è fatto) nell’Area Clienti. A quel punto si dovrà cliccare su “Acquista una ricarica” per acquistarla e attivarla contemporaneamente, oppure cliccare su “Attiva ricarica” se già si è in possesso di una scheda ricaricabile. Da lì l’utente riceverà un’e-mail per confermare la registrazione.
Ogni utente potrà scegliere l’importo da ricaricare sulla propria tessera Premium tra i tagli disponibili da 20, 40, 60 e 100 euro.
In alternativa nei Punti Vendita Lottomatica Servizi è attivo il servizio di ricarica delle tessere Mediaset Premium per il digitale terrestre (tagli disponibili 20, 40, 60 e 100 Euro). Sullo scontrino che verrà consegnato al cliente è riportato un codice PIN che sarà utilizzato per attivare il traffico acquistato. Sono comunque disponibili anche altri canali per attivare la ricarica acquistata:
- da telefono fisso chiamando il numero verde
800.303.404;
- da telefono cellulare chiamando il numero 02.37045045.
Confronta e attiva i pacchetti Premium »
Perché è utile avere una tessera ricaricabile Premium
Il vantaggio di possedere una tessera Premium è proprio quello di decidere di volta in volta, comodamente seduti davanti alla TV, che programma acquistare, evitando così di pagare abbonamenti eccessivi rispetto all’effettiva visione. Si tratta quindi di un meccanismo adatto soprattutto a chi ha timore dei vincoli di un abbonamento, come il rinnovo automatico e la necessità di disdetta, ma vuole usufruire comunque della qualità dei contenuti della piattaforma di Cologno Monzese.
In questo caso, però, è importante tenere presente in media quanti acquisti di eventi si effettuano nell’arco di un mese perché se dovessero diventare troppi è più conveniente aderire alle tariffe Mediaset Premium in abbonamento che non mancano mai di offrire promozioni interessanti ai clienti.
Vai ai pacchetti Mediaset Premium »
Cosa possono fare gli abbonati
Ricaricare la tessera è un’operazione che può essere effettuata anche dai clienti in abbonamento. Se non si è più soddisfatti dei pacchetti e si vuole assistere a un evento che non è compreso niente è perduto: proprio per casi di questo genere, infatti, esistono delle tessere che una volta caricate possono permettere l’acquisto supplementare di un programma a scelta tra i tanti proposti di Mediaset. Proprio per questo è consigliabile verificare periodicamente il credito della tessera per non trovarsi mai impreparati in caso di necessità.
Una volta entrati in possesso della ricarica si dovrà inviare un sms al numero 340 433 63 63 con scritto: “Ric.(numero della tessera). (codice segreto a 12 cifre)” . Il testo andrà digitato tutto senza parentesi assicurandosi che la tessera sia inserita nel decoder acceso mentre si compie questa operazione. Dopo qualche minuto si riceverà un messaggio sullo schermo di avvenuta ricarica.
In alternativa, se si è in possesso della ricarica è possibile chiamare il numero verde 800 303 404 e seguire semplicemente le istruzioni vocali.
Per gli utenti Mediaset Premium fare una ricarica online è quindi molto semplice, ma possono essere utili anche gli altri metodi a disposizione che risultano semplici da mettere in pratica.