Avere 1 GB di Internet al mese, infatti, spesso è insufficiente e si è quindi limitati nell’uso di alcuni servizi che richiedono una certa mole di dati (lo streaming audio e video, ad esempio). In questo spazio vedremo, quindi, le migliori tariffe mobile per avere 2GB di traffico a meno di 15 euro.
POSTEMOBILE Creami Young 35 (10 euro al mese)
Con Creami Young 35 (disponibile solo per chi ha meno di 35 anni) avrete a disposizione 2000 Credits da spendere in un mese. Ogni credit, lo ricordiamo, vale 1 minuto di chiamata, 1 sms oppure 1 MB. In teoria, quindi, è possibile sfruttare tutti i credits per navigare, raggiungendo i 2000 MB, poco meno di 2 GB. Ma perché citare una tariffa che non offre 2 GB di Internet? Perché nell’offerta il traffico effettuato con WhatsApp è incluso e non erode il limite dei 2000 credits, quindi è possibile anche generare più traffico di 2 GB in un mese, mantenendosi comunque nei 10 euro.
WIND All Digital (10 euro al mese)
L’offerta All Digital di Wind è l’offerta più economica di Wind che offre 2 GB di traffico Internet. Ha, infatti, un costo mensile di 10 euro al mese, ma solo se si ricarica online da Wind.it e dall’app MyWind (altrimenti costerebbe 14 euro al mese). Oltre ai 2 GB di dati, All Digital comprende 500 minuti di telefonate verso tutti i numeri nazionali, messaggi illimitati verso tutti e un bonus da 3 euro da spendere il primo mese per acquistare applicazioni e contenuti dal Play Store Android e dal Windows Phone Store.
L’attivazione ha un costo di 1 euro una tantum per i nuovi clienti che resteranno clienti della compagnia telefonica per almeno 24 mesi, oppure 15 euro per chi è già utente Wind.
Tre All-In Extra (da 8 euro al mese)
Le tariffe All-In Extra dell’operatore di H3G permettono di navigare fino a 4 GB al mese, grazie alla promozione attualmente disponibile. Inoltre, i minuti e gli sms verso tutti raddoppiano ogni 6 mesi: se si sceglierà la formula con vincolo di 30 mesi il raddoppio sarà automatico e il canone costerà meno, mentre senza vincolo contrattuale il raddoppio avverrà solo se si ricaricherà e l costo mensile delle offerte sarà leggermente più alto. Ecco i prezzi delle All-In Extra:
- All-In 200 extra a 8 euro al mese con vincolo di 30 mesi oppure a 10 euro al mese con ricarica. Offre 200 minuti (400 dopo 6 mesi, 800 dopo 12 mesi), 200 sms (400 dopo 6 mesi, 800 dopo 12 mesi) e 4 GB di Internet;
- All-In 400 extra a 10 euro al mese con vincolo di 30 mesi oppure a 12 euro al mese con ricarica. Comprende 400 minuti (800 dopo 6 mesi, 1600 dopo 12 mesi), 400 sms (800 dopo 6 mesi, 1600 dopo 12 mesi) e 4 GB di Internet;
- All-In 800 extra a 12 euro al mese con vincolo di 30 mesi oppure a 14 euro al mese con ricarica. Con questa offerta si avranno 800 minuti (1600 dopo 6 mesi, 3200 dopo 12 mesi), 800 sms (1600 dopo 6 mesi, 3200 dopo 12 mesi) e 4 GB di Internet.
TISCALI Super 2 GB (10 euro al mese)
Anche l’operatore virtuale Tiscali Mobile offre una tariffa con 2 GB di traffico a meno di 15 euro al mese, grazie alla promozione valida fino al 2 luglio: si tratta di Super 2 GB che, oltre al bundle Internet, permette di effettuare in un mese 500 minuti di chiamate e di inviare 500 sms verso tutti i numeri nazionali. L’attivazione ha un costo di 10 euro. Per i nuovi clienti l’offerta ha un costo di 30 euro: 10 euro per l’attivazione della sim Tiscali Mobile, 10 euro per l’attivazione dell’offerta e 10 euro per la prima ricarica.
Vodafone Flexi Start + Summer Card (10 euro al mese)
Con questo nuovo piano tariffario di Vodafone, in abbinamento alla promo estiva Summer Card, è possibile avere 2 GB di Internet mobile, oltre che 400 minuti e 100 sms verso tutti i numeri nazionali. Incluso nel pacchetto anche un abbonamento per 3 mesi a Spotify Premium. E’ previsto un costo d’attivazione di 10 euro.
Fastweb MobileFuel e Mobile500 (da 5 euro al mese con un piano ADSL)
Tutti i piani tariffari di Fastweb Mobile, sia ricaricabili che in abbonamento, prevedono un bundle dati di ben 5 GB. Le tariffe più economiche sono la MobileFuel (ricaricabile) e la Mobile500 (abbonamento):
- Mobile500: telefonate illimitate per tutta l’estate (poi 500 minuti), 500 sms e 5 GB;
- MobileFuel: telefonate illimitate per tutta l’estate (poi 300 minuti), 300 sms e 5 GB.
Le due offerte possono essere scontate ulteriormente, a 5 euro al mese per sempre, se si richiederanno contestualmente all’attivazione di un’offerta ADSL Fastweb, anch’essa scontata. Per conoscere meglio le offerte Internet e telefono Fastweb per la casa o per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno, potrete cliccare sul pulsante verde qui in basso e successivamente su “Serve Aiuto?”. Lasciateci un vostro recapito telefonico e una mail ed entro 48 ore vi ricontatteremo per aiutarvi a trovare l’offerta più adatta.
Scopri le offerte ADSL Fastweb »
TIM Young&Music Digital (9 euro al mese)
L’offerta più economica di TIM che offre ben 3 GB di Internet è la TIM Young&Music Digital, al costo di 9 euro ogni 4 settimane. Le offerte TIM Young&Music potranno però essere attivate solo ed esclusivamente dagli utenti con meno di 30 anni. Oltre al traffico dati si avranno 1000 sms da inviare verso tutti, musica in streaming illimitata e primo mese e attivazione gratis se si sceglierà l’attivazione online. Esiste anche una versione Full Digital, praticamente identica a quella appena descritta, ma che include anche 500 minuti di chiamate, a fronte di un canone di 14 euro al mese.
Per sapere se le offerte sono ancora disponibili e quali sono le date di scadenza delle varie promozioni che vi abbiamo segnalato, potrete dare un’occhiata in qualsiasi momento al nostro comparatore di tariffe cellulari, completamente gratuito e sempre aggiornato con le ultime novità proposte dalle principali compagnie telefoniche.