Le migliori tariffe elettriche di ottobre 2015

Se avete scelto di aderire al mercato libero, e dovete decidere quale fornitore è più adatto alle vostre esigenze, continuate a leggere questa guida in cui mostreremo le migliori tariffe elettriche di ottobre 2015. Per dare un quadro più completo, abbiamo deciso di utilizzare diversi parametri e prendere in considerazione i consumi di un single, di una famiglia media e di una più numerosa.

Le migliori tariffe elettriche di ottobre 2015

Le spese della luce possono influire in maniera notevole sul costo della vita di una singola persona o di un’intera famiglia, per questo motivo vi consigliamo di leggere questa guida per scoprire quali sono le offerte di ottobre 2015 più adatte al vostro profilo.

Le tariffe che abbiamo preso in considerazione per le prime due tipologie di utente, tengono conto di chi ha una casa di residenza, una potenza contrattuale di 3 kW e fa uso di energia elettrica per il 15% di giorno e l’85% nelle ore serali/notturne e nei weekend.

Le migliori offerte elettriche per i single

Il primo profilo che abbiamo preso in esame è quello di un single che consuma circa 1690 kWh all’anno.

In questo caso, la migliore offerta è E-light bioraria di Enel, che consente un risparmio di circa 50 euro sul regime di Maggior Tutela, che avrebbe un costo di 285,61 euro all’anno.

La promozione include anche la raccolta punti di Enelpremia 2, la bolletta elettronica e il servizio notifiche SMS; inoltre, la tariffa elettrica è a prezzo bloccato per un anno senza quindi subire i rincari dell’AAEGSI.
Vai a Enel E-light bioraria »

Al secondo posto, con un taglio dei costi di 41,45 euro, Amica Web Flat Trioraria di Illumia vi dà la possibilità di nessun deposito cauzionale, se si sceglie il RID un risparmio sul bollettino e la bolletta elettronica invece che cartacea. L’offerta è valida per attivazioni effettuate entro il 31 ottobre.
Vai a Amica Web Flat trioraria »

Tariffe economiche per profili standard

Cambiando tipologia di utente, passiamo a una famiglia di 3 persone che consuma circa 2700 kWh all’anno.

In questo caso, col servizio di Maggior Tutela si spenderebbero 509,36 euro, ma con le offerte dei fornitori nel mercato libero dell’ energia elettrica si può davvero ridurre le spese.

Anche in questo caso le migliori offerte sono E-light bioraria, con risparmio di 79,29 euro e Amica Web Flat Trioraria di Illumia, con 65,21 euro in meno su una spesa annua.

Quanto può risparmiare una famiglia numerosa

Prendendo in considerazione una famiglia numerosa, dai 5 a più membri, che quindi durante l’anno ha dei consumi elevati, di circa 4,690 kWh, proviamo a ripartire l‘utilizzo di energia elettrica per il 70% in fascia H2 (dalle 19 alle 8 e nei festivi) e il 30% dalle 8 alle 19.

Una famiglia composta da molti membri, infatti, ha abitudini ed esigenze diverse rispetto agli altri profili di consumatore medio, e questo spesso non facilita uno spostamento totale dei consumi verso sera o nei weekend.

Le migliori tariffe, in questo caso, saranno ENI Link bioraria e ENI Link bioraria Dual, che vi consentiranno un risparmio di 88,61 euro, quindi quasi 100 euro in meno rispetto al servizio di Maggior Tutela che annualmente, per questa tipologia di famiglia, sarebbe 1,180 euro.
Vai a ENI Link bioraria Dual »

Tariffe biorarie

Prendendo in esame i diversi consumatori, è evidente che le tariffe biorarie, che cioè hanno costi diversi per differenti fasce orarie, sono senza dubbio quelle più vantaggiose e, dal confronto tra le tariffe analizzate, emerge che Enel E-light bioraria è l’offerta migliore per il single e la famiglia standard, a patto che questi utilizzino l’energia elettrica soprattutto nella fascia H2.

ENI Link bioraria è invece il pacchetto più conveniente per una famiglia di almeno 5 persone.

Se
per caso non rientrate in una delle categorie analizzate, vi invitiamo a fare una simulazione sul nostro comparatore di tariffe per trovare facilmente l’offerta adatta a voi.

« notizia precedente « notizia successiva » »