Le migliori offerte ADSL di settembre 2015

Avere una connessione ADSL oggi è un requisito fondamentale per accedere a una lunga serie di servizi di grande importanza, che non si limitano soltanto alla “classica” navigazione su Internet: ormai tra lo streaming delle tv come Sky Online o Mediaset Premium (per non parlare dell’arrivo, prossimo, di Netflix), l’uso continuo di smartphone e tablet in mobilità e funzioni “smart” presenti anche negli elettrodomestici, a una connessione a banda larga non si può davvero rinunciare.

Le migliori offerte ADSL di settembre 2015

Cambiare ADSL a settembre: i migliori consigli per risparmiare

Anche se si ha già un abbonamento ADSL, non è detto che questo sia il più conveniente attualmente disponibile sul mercato. Il settore è in evoluzione continua, e gli operatori e le aziende fanno a gara per fornire servizi sempre più competitivi con promozioni molto convenienti, tanto che cambiare ADSL dopo aver dato un’occhiata al comparatore di SosTariffe.it (facendo click sul pulsante qui sotto) può essere il segreto per risparmiare parecchio denaro e navigare molto più veloci. Di seguito vediamo le offerte più convenienti di questo mese per assicurarsi una connessione veloce e di qualità.
Confronta le offerte ADSL »

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Le offerte Fastweb

Sono state da poco rinnovate, con canoni ancora più convenienti, le offerte ADSL di Fastweb. Ad esempio (con scadenza oggi, ma la promozione viene spesso rinnovata) a settembre Jet costa 20 euro al mese per un anno (poi 35 euro) e dà diritto a un piano ADSL e telefono da 20 Mbps in download e 1 Mbps in upload, con telefonate verso i numeri nazionali con solo scatto alla risposta di 0,18 euro. In più l’attivazione è gratis e il modem Wi-Fi è incluso e non si paga più il canone Telecom.

SuperJet invece costa 25 euro al mese per 12 mesi anziché 39 euro e dà diritto a navigazione Internet illimitata 24 ore su 24 a 20 Mbit/s, chiamate verso fissi nazionali gratuite, chiamate verso i cellulari nazionali incluse (tutte senza scatto alla risposta), attivazione gratis, modem Wi-Fi incluso e un servizio digital a scelta per 18 mesi tra Sky Online, Dropbox Pro, Corriere della Sera, Gazzetta Gold, Il Sole24Ore, Deezer Premium+ e Il Messaggero.
Attiva SuperJet »
Da valutare anche Joy, per chi vuole solo l’ADSL: l’offerta, che per sei mesi costa 19 euro al mese (poi 30 euro), include Internet a casa senza limiti di connessione, con linea ottimizzata per il gaming online, MyVoice Home (che dà un numero fisso sullo smartphone con 15 minuti di chiamate al mese verso tutti), attivazione gratis e nessun canone Telecom. In più l’offerta include, a scelta, 6 mesi di Cinema o di Intrattenimento con Sky Online, la televisione streaming di Sky, per mettere subito alla prova le capacità della nuova ADSL anche con l’alta definizione video.

Per chi invece non vuole farsi mancare proprio nulla c’è l’offerta congiunta Sky & Fastweb, che include in un unico abbonamento Internet, telefono e TV, con ADSL illimitata, chiamate illimitate verso numerazioni fissi e mobili, il meglio di Sky su parabole anche grazie a My Sky incluso nel prezzo, attivazione gratis, modem Wi-Fi incluso e nessun canone Telecom, il tutto a 25 euro al mese per 12 mesi anziché 54,90 euro.
Scopri Home Pack di Sky e FASTWEB »

Le offerte TIM

Anche gli altri operatori per settembre hanno in serbo occasioni piuttosto ghiotte. Ad esempio l’esclusiva online di TIM, Internet Pack Casa, consente di avere Internet illimitato con ADSL fino a 7 mega (ma con l’opzione SuperInternet si arriva a 20 Mbit/s), chiamate a 0 centesimi al minuto e scatto alla risposta di 16,13 centesimi e linea di casa inclusa, senza contributo di attivazione ADSL e senza contributo di attivazione linea di casa, mantenendo la linea telefonica e l’ADSL per almeno 12 mesi. Il costo è annuale e ammonta a 269 euro, per 12 mesi senza pensieri (22,41 euro al mese per il primo anno, poi 38,21 euro al mese).

TIM Smart Casa ha invece un contributo di attivazione di 120 euro, modem facoltativo ma dà diritto a ADSL a 20 Mbit/s, chiamate verso rete fissa e mobile illimitate e senza scatto alla risposta per 29 euro al mese per un anno (39 euro al mese fuori promo), fino al 30 settembre.
Attiva TIM Smart Casa »

Le offerte Tiscali

Tutto Incluso Full di Tiscali costa per sempre 27,95 euro al mese e dà diritto a un’ADSL con download a 20 Mbps e upload 1 Mbps, modem gratuito e nessun contributo di attivazione, chiamate verso rete fissa e cellulari a 0 centesimi al minuto e senza scatto alla risposta, e in più, per chi si abbona da web, ci sono 12 mesi di Infinity, la tv streaming di Mediaset. Bisogna affrettarsi, perché l’offerta scade oggi a mezzanotte.
Attiva Tutto Incluso Full »

Le offerte Vodafone

L’offerta di Vodafone si chiama invece Super ADSL e dà diritto, per 25 euro al mese più contributo di attivazione di 192 euro (ma con modem gratuito, la Vodafone Station Revolution), all’ADSL da 20 Mbit/s e 1 Mbit/s di upload, chiamate verso rete fissa a 0 centesimi al minuto e per chi si abbona online chiamate senza limiti verso mobili nazionali. In più è inclusa una SIM con 1 GB di Internet 4G per navigare fuori di casa.
Attiva Super ADSL »

Le offerte Infostrada

Per quanto riguarda infine Infostrada, particolarmente interessante è All Inclusive Unlimited: 20 Mbit/s in download, 1 Mbps in upload, contributo di attivazione di 20 euro, modem facoltativo da 3 euro al mese e canone di 29,95 euro al mese invece di 55,40 euro al mese. L’offerta dà diritto anche a chiamate verso rete fissa e verso cellulari completamente gratuite, senza scatto alla risposta. E Internet mobile costa a partire da 3 euro al mese, per navigare anche in mobilità.
Attiva All Inclusive Unlimited »