Le migliori 5 offerte ADSL e Fibra di febbraio

Da Eolo a Vodafone, da Wind a Tre, anche febbraio presenta offerte interessanti per chi vuole attivare una nuova tariffa per connettersi online e telefonare, sia con Internet Wireless, che con ADSL o fibra ottica, ormai in grado di arrivare a 1 Gbit/s di velocità in download. In più, ormai la grande maggioranza dei provider include nelle proprie promozioni anche una SIM dati per Internet mobile.

Le migliori 5 offerte ADSL e Fibra di febbraio

Le tariffe di febbraio

Qui seguito, le più convenienti offerte Internet relative al mese di febbraio, sempre ricordando che si tratta di prezzi ancora pre-rimodulazione: da marzo e aprile, si passerà alla fatturazione mensile e il canone aumenterà dell’8,6%, in quanto relativo a più di 28 giorni (la spesa annuale invece rimarrà invariata). Ancora non è chiaro, invece, come si comporteranno tutti gli operatori con il cambio delle soglie: TIM le aumenterà in proporzione, mentre Vodafone manterrà tutto così com’è ora.

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

EOLO: la promo speciale di San Valentino

Una promozione apposta per San Valentino? È quella studiata da Eolo per le sue tariffe Eolo Casa 0 Limiti ed Eolo Professional 0 Limiti. In omaggio c’è, fino a mezzanotte, l’installazione standard gratuita, che di norma costerebbe 9,90 euro.

In più, Eolo Casa 0 Limiti comprende Internet ultraveloce con download fino a 30 Mb/s e upload fino a 3 Mb/s, chiamate illimitate gratuite verso i cellulari e la rete fissa, senza scatto alla risposta, e 100 euro di film omaggio su Chili, la piattaforma dedicata agli amanti del cinema. Il tutto a 29,90 euro al mese per sempre e senza pagare il canone mensile. Anche il modem è gratuito in promozione, al posto di 3 euro al mese.

Scopri Eolo Casa 0 Limiti »

Le offerte 3Fiber Plus

Per quanto riguarda le offerte per la fibra ottica di 3 Italia, per le attivazioni fino al 19 febbraio hanno tutte il prezzo bloccato, a un canone di 24,90 euro ogni 4 settimane e attivazione gratuita. Le tariffe con le telefonate illimitate sono le seguenti:

  • 3Fiber Plus FTTH 1000 Mb: navigazione con fibra ottica FTTH fino a 1000 Mbit/s; telefonate illimitate su rete fissa in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada e verso tutti i mobili in Italia; 15 GB al mese per il traffico dati.
  • 3Fiber Plus FTTC 200 Mb: navigazione con fibra ottica FTTC fino a 200 Mbit/s; telefonate illimitate su rete fissa in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada e verso tutti i mobili in Italia; 15 GB al mese per il traffico dati.
  • 3Fiber Plus FTTC 100 Mb: navigazione con fibra ottica FTTC fino a 1000 Mbit/s; telefonate illimitate su rete fissa in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada e verso tutti i mobili in Italia; 15 GB al mese per il traffico dati.
  • 3Fiber Plus ADSL 20 Mb: navigazione con ADSL illimitata fino a 20 Mbit/s; telefonate illimitate su rete fissa in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada e verso tutti i mobili in Italia; 15 GB al mese per il traffico dati.

I 15 GB in omaggio per il traffico dati sono disponibili sulla propria offerta mobile 3 e per altri 4 numeri a scelta. Il modem Wi-Fi è a noleggio a 2 euro per 48 rinnovi più eventuale rata finale di 79 euro.
Scopri 3Fiber Plus Fibra »

Le offerte WindHome Unlimited

Quasi speculari alle offerte di 3 (cambiano soprattutto i GB di traffico dati in omaggio) sono quelle di Wind Infostrada, conseguenza della fusione tra i due provider. Si tratta, però, di contratti diversi, anche se il canone fino al 5 febbraio rimane lo stesso: 24,90 euro ogni 4 settimane e attivazione gratuita.

  • WindHome Unlimited FTTH 1000 Mb: navigazione con fibra ottica FTTH fino a 1000 Mbit/s; telefonate illimitate su rete fissa in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada e verso tutti i mobili in Italia; 100 GIGA con Family Edition, SIM dati a disposizione per i nuovi clienti Wind e i già clienti Wind.
  • WindHome Unlimited FTTC 200 Mb: navigazione con fibra ottica FTTC fino a 200 Mbit/s; telefonate illimitate su rete fissa in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada e verso tutti i mobili in Italia; 100 GIGA con Family Edition.
  • WindHome Unlimited FTTC 100 Mb: navigazione con fibra ottica FTTC fino a 100 Mbit/s; telefonate illimitate su rete fissa in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada e verso tutti i mobili in Italia; 100 GIGA con Family Edition.
  • WindHome Unlimited ADSL 20 Mb: navigazione con ADSL illimitata fino a 20 Mbit/s; telefonate illimitate su rete fissa in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada e verso tutti i mobili in Italia; 100 GIGA con Family Edition.

Anche in questo caso il modem costa 2 euro per 48 rinnovi con eventuale rata finale di 79 euro.
Scopri WindHome Unlimited Fibra »

Internet Senza Limiti

Internet Senza Limiti è la tariffa meno costosa tra quelle di TIM per l’ADSL: offre Internet illimitato con ADSL da 7 Mega (ma con le opzioni aggiuntive è possibile portarla fino a 20 MB), chiamate illimitate verso i fissi italiani a 0 centesimi al minuto con scatto alla risposta di 16,13 centesimi e include la linea di casa. Il prezzo, per chi si abbona entro il 25 febbraio, è di 22,90 euro ogni 4 settimane per sempre, con attivazione gratuita.
Scopri Internet Senza Limiti »

Fibra Vodafone a soli 25 euro

Dal 5 febbraio i prezzi di Vodafone sono cambiati e la fibra diventa ancora più conveniente, con costi equivalenti a quelli dell’ADSL: sono questi i giorni cruciali, quindi, per attivare IperFibra (con fibra ottica fino a 300 MB, chiamate verso i fissi italiani a 0 centesimi al minuto e 19 centesimi di scatto alla risposta, chiamate verso mobili e fissi internazionali a 19 centesimi al minuto e 19 centesimi alla risposta) a 25 euro ogni 4 settimane e IperFibra Family (fibra ottica fino 1 Giga, chiamate incluse per fissi e mobili italiani e internazionali) a 30 euro ogni 4 settimane. Da ricordare che entrambe le tariffe includono anche il modem Vodafone Station Revolution e la SIM dati da 1 GB ogni 4 settimane sotto 4G.
Scopri IperFibra »