Le 10 migliori assicurazioni viaggio

Devi partire per vacanze di lavoro o svago? Proteggersi dagli imprevisti con polizze viaggio scontate e all inclusive è essenziale per trascorrere un soggiorno sereno, al riparo da spese inaspettate dovute a smarrimento del bagaglio, spese mediche o annullamento della partenza. Quali sono le 10 migliori assicurazioni viaggio? Ecco qui di seguito la top 10 di SosTariffe.it.

Le 10 migliori assicurazioni viaggio

L’attuale situazione sanitaria a livello mondiale ci ha insegnato alcune nozioni fondamentali: in primo luogo, che quando si parte è sempre bene disporre di un’assicurazione viaggio con una copertura che includa anche le spese mediche. In secondo luogo, che la suddetta assicurazione dovrebbe comprendere anche una polizza annullamenti perché l’imprevisto, non solo quello legato alla salute, può sempre nascondersi dietro l’angolo.

Se da un lato, infatti, per tutti i viaggi prenotati nel periodo relativo all’emergenza in corso è prevista la possibilità di rimborso da parte del consumatore, in situazioni standard non sempre ciò si verifica, specialmente in quelle circostanze in cui l’impossibilità di partire non sia legata a una causa di forza maggiore oppure in quei casi in cui è stato prenotato un biglietto aereo low cost per il quale non è prevista un’opzione di rimborso.

In questo periodo di stop obbligatorio, iniziare a valutare quali sono le migliori assicurazioni viaggio disponibili sulla piazza potrebbe essere un ottimo modo per partire sereni quando finalmente il mondo tornerà a essere quello che conoscevamo fino a qualche tempo fa e viaggiare sarà di nuovo una possibilità.

Come stipulare la migliore polizza viaggio

Anche in tempi meno turbolenti trovare le 10 migliori assicurazioni viaggio e scegliere quella da stipulare è comunque indispensabile per dei viaggiatori prudenti. Le polizze viaggio coprono le eventuali spese sanitarie a cui potreste andare incontro. E ad esempio negli Stati Uniti si sa che i conti possono essere salati. Si possono scegliere delle assicurazioni che garantiscano contro cancellazioni, ritardi e/0 smarrimento e furto dei bagagli.

Le migliori polizze online, oltre ad essere scontate, proteggono il viaggiatore da tutti gli imprevisti con formule All Inclusive. Trovarle sfruttando il comparatore preventivi assicurazioni viaggi di SosTariffe.it in più, garantisce uno sconto sul premio finale che va dal 10 al 20%.

In questo momento, le 10 migliori assicurazioni viaggio sono:

  1. ASSICURAZIONE COVERWISE Tutto Incluso;
  2. COLUMBUS DIRECT: Protezione Completa;
  3. ASSICURAZIONI AXA ASSISTANCE;
  4. ASSICURAZIONE EUROP ASSISTANCE: Viaggi NoStop Vacanza;
  5. EUROP ASSISTANCE: Viaggi NoStop Stage;
  6. IMA ITALIA ASSISTANCE: Imaway;
  7. ASSICURAZIONE TRAVELEASY: TRAVELEASY.IT;
  8. HOLINS : Medico- Bagaglio base;
  9. ALLIANZ TRAVEL CARE;
  10. BENE ASSICURAZIONI – VIAGGIO SINGOLO.

Confronta e trova la tua polizza RC Viaggio »

Perché scegliere un’assicurazione viaggio

Una banale influenza di questi tempi potrebbe costringervi a controlli medici e a giorni in ospedale all’estero e si sa i conti dei sistemi sanitari non sono clementi con gli stranieri. Una polizza completa vi fa risparmiare centinaia o addirittura migliaia di euro e vi garantirà soccorso medico, ma anche assistenza in caso di interruzione del viaggio e rimborsi per problemi legati ai bagagli o ai voli.

In più, un’assicurazione valida non si limita soltanto a rimborsare le spese sostenute, ma si occupa anche di pagare direttamente quanto richiesto, visto che a volte le cifre necessarie sono molto alte e per questo motivo l’utente potrebbe non averle a disposizione in contanti o sul conto.

Ma sono diverse le fattispecie, oltre alle spese sanitarie, per cui avere pensato a una buona assicurazione di viaggio è un’idea ottima; ad esempio la protezione del bagaglio, sia dai furti sia dai rischi di non vederselo consegnato all’aeroporto perché, per errore, è stato caricato su un altro aereo. Non mancano nemmeno le coperture per chi ha appena prelevato del contante presso gli ATM e se l’è visto sottrarre da qualche malintenzionato, oppure per il furto di articoli appena acquistati.

Come trovare le migliori assicurazioni viaggio

Il motore di ricerca polizze viaggio di SosTariffe.it consente di trovare l’assicurazione per vacanze di lavoro o svago più economica in un click. Per farlo, basta cliccare sul comparatore in basso e personalizzare la copertura, che può riguardare un viaggio singolo, annuale, viaggi studio, viaggi in famiglia, la sola assicurazione annullamento, il rimborso spese mediche o soluzioni All Inclusive che offrono una tutela globale.

Le 10 migliori assicurazioni viaggio proposte da SosTariffe.it sono compagnie online specializzate nel settore viaggi e vacanze. In questa guida, simuliamo una comparazione fra polizze viaggio singolo e vediamo quali garanzie includono le diverse formule e la percentuale di sconto applicata per ciascuna da SosTariffe.it.
Assicurazioni viaggio online a confronto»

Vuoi sapere come scegliere la migliore assicurazione viaggio? Leggi anche la nostra guida al confronto e trova la polizza viaggio migliore. Di seguito, la nostra classifica delle 10 polizze viaggio più convenienti.

Top 10 assicurazioni viaggio online

1. ASSICURAZIONE COVERWISE Tutto Incluso

Una delle migliori assicurazioni viaggio in circolazione è la copertura Coverwise Tutto Incluso. Sulla tariffa della compagnia SosTariffe.it applica uno sconto del 12%.

Il pacchetto assicurativo comprende:

  • pagamento diretto delle spese mediche illimitate incluso il rimpatrio
  • copertura sanitaria fino a un massimo di 20 milioni di euro
  • infortuni
  • responsabilità civile fino a 25 mila euro
  • assistenza 24 ore su 24
  • copertura bagaglio fino a 1.500 euro
  • interruzione del viaggio fino a 2 mila euro

2. COLUMBUS DIRECT: Protezione Completa

Columbus Direct propone la formula Protezione Completa, che comprende:

  • il pagamento delle spese mediche illimitato
  • il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche
  • la responsabilità civile fino a 250 mila euro
  • il furto e lo smarrimento del bagaglio fino a 1.500 euro
  • gli infortuni in volo fino a 10 mila euro

Il set informativo delle polizze indica con precisione dei limiti rispetto alle persone che possono sottoscrivere le assicurazioni. In generale vengono anche posti dei limiti di età agli assicurati, la maggior parte della compagnie si ferma ai 65 anni per le polizze standard e ha poi delle soluzioni senior per gli utenti tra i 65 anni e gli 84 anni. Columbus invece assicura con la formula ordinaria le persone fino a 74 anni.

Scegliendo questa soluzione SosTariffe.it vi garantisce uno sconto del 10% rispetto al costo normalmente proposto da Columbus.

3. ASSICURAZIONI AXA ASSISTANCE

L’assicurazione Schermo Totale di Axa Assistance include l’assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7 da parte di operatori specializzati, reperibili dall’Italia o dall’estero. Schermo Totale tutela il viaggiatore includendo:

  • il prolungamento o l’interruzione del soggiorno e l’annullamento della partenza sono opzioni da acquistare parte
  • il rimborso spese mediche ospedaliere e chirurgiche fino a 3 milioni di euro (il rimpatrio è incluso)
  • la garanzia infortuni e la garanzia contro la responsabilità civile fino a 150 mila euro.

Nella formula Schermo Totale Axa protegge anche il bagaglio con massimale fino a 100o euro. I viaggiatori abituali possono sfruttare la garanzia annullamento viaggio con una copertura fino a 2000 euro.  Lo sconto applicato acquistando polizze viaggio con SosTariffe.it è del 12%. 

4. ASSICURAZIONE EUROP ASSISTANCE: Viaggi NoStop Vacanza

La quarta delle 10 migliori assicurazioni viaggio, che vanta una grande esperienza nel settore viaggi e vacanze, è Europe Assistance. Europ Assistance propone Viaggi NoStop Vacanza e offre una massimale di 1 milione di euro per le spese mediche e di 250 mila euro per risarcimento infortuni. L’opzione rimpatrio è inclusa nel pacchetto.

A queste coperture si aggiungono le seguenti:

  • copertura responsabilità civile fino a 250 mila euro
  • assistenza 24 ore sue 24
  • interruzione del viaggio
  • risarcimento furto o smarrimento bagaglio fino a 2.500 euro

In più rispetto alle polizze analizzate sin qui ci sono le opzioni:

  • anticipo contante per spese di prima necessità fino a 2.500 euro
  • assistenza domiciliare integrata fino a 10 ore in 45 giorni

Una nuova tendenza delle compagnie assicuratrici è quella di abbinare polizze di diversi settori al piano viaggio. Europ ad esempio prova a convincere chi sottoscrive le sue soluzioni travel con delle assicurazioni furto e incendio casa.

Lo sconto di SosTariffe.it sull’assicurazione viaggio è del 10% sul premio finale.

5. EUROP ASSISTANCE: Viaggi NoStop Stage

Un’altra soluzione offerta dal gruppo Europ è Viaggi NoStop Stage. Con questa formula è riservata agli under 35 e agli over 18. Si tratta di un’assicurazione pensata per chi si trova all’estero per motivi di studio o per brevi tirocini di lavoro, proprio per questo motivo ha una durata prestabilita di 6 mesi.

Nel pacchetto NoStop Stage sono compresi:

  • assistenza sanitaria 24 ore su 24
  • rimborso spese mediche fino a 200 mila euro
  • protezione bagaglio

Con SosTariffe.it scegliendo questa soluzione potrete risparmiare il 10%.

6. IMA ITALIA ASSISTANCE: Imaway

È addirittura del 20% lo sconto con SosTariffe.it per chi scelga Imaway, la polizza di Ima Assistance che include:

  • rimborso spese mediche con pagamento diretto fino a 5 milioni di euro
  • assistenza 24h
  • rimpatrio
  • prolungamento del soggiorno
  • protezione bagaglio fino a 2 mila euro
  • copertura infortuni fino a 25 mila euro per persona

La polizza Imaway può essere sottoscritta in tre differenti versioni che includono anche altre garanzie. Le tre opzioni sono Easy, Smart e Top. Quella descritta fin qui è la Imaway Easy e comprende l’assicurazione viaggio con polizza casa durante il soggiorno dell’assicurato all’estero.

Con Imaway Smart la lista delle garanzie viene estesa anche ad auto, bagaglio e rinuncia viaggio. In questa versione della polizza si ottiene anche la tutela legale. Questo servizio copre l’assicurato in caso di controversie e nella gestione burocratica di procedimenti per delitti colposi o per contravvenzioni di cui è accusato l’assicurato e per effettuare richieste di risarcimenti per danni subiti dall’utente. In più, questa polizza dà diritto anche alla tutela legale fino a 5.000 euro in USA, la cifra scende a 4.000 euro nel resto del mondo e a 1.500 in Europa.

Infine la Imaway Top comprende anche:

  • rimborsi per ritardi superiori ad 8 ore
  • perdita del volo o della nave con rimborso del 50% del costo dei nuovi biglietti
  • interruzione e annullamento Viaggio

7. ASSICURAZIONE TRAVELEASY: TRAVELEASY.IT

Per chi sceglie di stipulare un’assicurazione di viaggio con TravelEasy e il portale TravelEasy.it, lo sconto tramite SosTariffe.it ammonta al 10%.

Questa polizza include:

  • le spese mediche fino a 5 milioni di euro con pagamento diretto delle spese
  • l’assistenza 24h e il rimpatrio inclusi
  • il bagaglio fino a 2.000 euro
  • l’interruzione del viaggio fino a 2.000 euro

8. HOLINS : Medico- Bagaglio base

Si tratta soprattutto di una polizza pensata per le spese sanitarie, scegliendo questa soluzione SosTariffe.it offre ai suoi utenti uno sconto di 10 euro a persona.

La polizza assicurativa Holins Medico Bagaglio Base comprende:

  • le spese mediche
  • la responsabilità civile fino a 500 mila euro
  • le spese ospedaliere e chirurgiche fino a 1 milione di euro
  • il bagaglio fino a 700 euro
  • un anticipo contante fino a 3.000 euro
  • l’assistenza 24h inclusa (con centralinisti che rispondono in italiano)
  • il rimpatrio in Italia incluso e il pagamento diretto per il ricovero ospedaliero

Da ricordare, inoltre, che questa polizza può essere acquistata anche con formula last minute, ad esempio per un viaggio organizzato all’ultimo momento.

Holins offre anche altre due assicurazioni viaggio: quella combinata Medico – Bagaglio Prestige e Medico Bagaglio Annullamento. Vediamo in cosa differiscono queste opzioni.

Con Prestige si hanno dei massimali di copertura delle spese mediche maggiori, fino a 4 milioni di euro, e anche per la responsabilità civile si avrà un raddoppio della cifra garantita (fino a 1 milione di euro). In caso di furto o perdita del bagaglio il risarcimento potrà arrivare a 3.500 euro e il prolungamento del viaggio è incluso nel pacchetto.

Per la polizza Medico Bagaglio Annullamento invece resta tutto uguale alla formula Base, l’unica opzione in più compresa nel prezzo sarà l’opzione sul prolungamento del viaggio con protezione del bagaglio.

9. ALLIANZ TRAVEL CARE

Le polizze viaggio Allianz nella formula che include più garanzie prendono il nome di Travel Care. Con le coperture Travel Care la compagnia garantisce al viaggiatore:

  • spese mediche illimitate anche in USA e Canada
  • l’assistenza 24 ore su 24
  • pagamento diretto delle spese ospedaliere incluso l’eventuale rimpatrio

A queste garanzie si possono aggiungere, pagando un’extra, le seguenti garanzie opzionali:

  • risarcimento in caso di ritardo dell’aereo
  • prolungamento del soggiorno
  • indennizzo per furto o smarrimento di smartphone, tablet e fotocamera

Chi confronta i preventivi e acquista le assicurazioni viaggio Allianz con il comparatore di SosTariffe.it ottiene uno sconto del 12% sul premio finale.
Preventivi polizze viaggi»

10. BENE ASSICURAZIONI – VIAGGIO SINGOLO

Questa polizza è l’unica che vi fornirà una copertura assicurativa in caso di attacchi terroristici. Con Bene Assicurazioni SosTariffe.it vi permetterà di avere uno sconto del 15% sul premio sulla polizza. Questa assicurazione include la copertura delle spese mediche fino a 2 milioni di euro e garantisce sia l’assistenza 24h che il rimpatrio. Con Bene Assicurazioni, inoltre, il bagaglio viene assicurato fino a 2.000 euro.

Consigli per scegliere un’assicurazione viaggio economica

Per vacanze di lavoro o svago, trova ora l’ assicurazione viaggio su misura per la tua famiglia. Il consiglio è di valutare con attenzione non solo in base alle proprie esigenze e alla durata del viaggio (soprattutto se ci si trattiene più di un paio di settimane è meglio controllare con cura fino a quando si estende la validità), ma anche per la natura del viaggio; se si ha intenzione di effettuare più trasferte durante l’anno, ad esempio per motivi di studio o di lavoro, potrebbe essere una buona idea scegliere una soluzione multiviaggio, una formula che si rivela più conveniente rispetto alle offerte delle singole assicurazioni.

Da non sottovalutare poi la possibilità di assicurazioni su misura per chi, ad esempio, è studente Erasmus o frequenta un corso all’estero; in questo caso di solito la polizza ha un costo inferiore per venire incontro alle esigenze degli studenti, con coperture “su misura” per i periodi di studio lontano dall’Italia.

In tutti i casi, comunque, è essenziale leggere con la massima attenzione il Set informativo della polizza, in particolare per quanto riguarda le clausole di esclusione (ad esempio gli infortuni per attività troppo pericolose o le malattie dovute ad abuso di sostanza stupefacenti), in grado di vanificare in tutto o in parte la copertura offerta dalla compagnia assicurativa.
Confronta tutte le assicurazioni online »

I rimborsi previsti ai tempi del Coronavirus

L’emergenza coronavirus ha portato l’Unione nazionale consumatori a realizzare un vero e proprio vademecum nel quale sono contenute tutte le casistiche che potranno essere rimborsate in seguito alla cancellazione di voli, treni, spettacoli e manifestazioni di varia natura: in particolare sono previsti rimborsi per i viaggi aerei, in treno, bus o traghetto, per tutte quelle persone che si sono ritrovate in condizioni di “sopravvenuta difficoltà”.

Sono stati elencati tutti i soggetti che hanno diritto a ottenere il rimborso di una prenotazione. Per farlo dovranno inviare al vettore o alla struttura presso la quale hanno prenotato una comunicazione entro 30 giorni che decorreranno:

  1. nel caso dei viaggi, dalla data prevista per la partenza;
  2. nel caso di sospensione di un evento, dalla comunicazione dell’annullamento o del rinvio;
  3. dalla cessazione del divieto imposto, nei casi di quarantena, permanenza domiciliare o presso strutture sanitarie.

Alla richiesta di rimborso dovrà essere allegato il titolo di viaggio o il documento relativo alla prenotazione effettuata: il vettore o l’agenzia di viaggio dovrà procedere al completamento della richiesta di rimborso entro 15 giorni dal momento in cui è stata ricevuta.

Il rimborso potrà essere ottenuto:

  • da tutti coloro che sono residenti o domiciliati in Italia;
  • da tutti i cittadini che hanno prenotato un biglietto o un pacchetto turistico e che in questo momento non possono spostarsi in seguito all’emergenza sanitaria in corso;
  • dai soggetti che hanno acquistato biglietti per spettacoli di carattere sportivo, culturale, ludico, che sono stati cancellati, sospesi o rinviati a data da destinarsi;
  • da chi ha acquistato un biglietto per spostarsi in una destinazione estera o, per esempio, un biglietto aereo per muoversi in un’altra regione italiana.

Andando più nel dettaglio:

  • chi ha prenotato un pacchetto turistico può esercitare il diritto di recesso e ottenere in cambio il rimborso entro 14 giorni dal recesso, oppure un voucher di uguale importo da utilizzare entro un anno dalla sua emissione, o un pacchetto turistico sostitutivo, che abbia lo stesso importo o un importo superiore;
  • per quanto riguarda i viaggi aerei, se il volo è stato cancellato dal vettore, il passeggero ha diritto a ricevere sempre il rimborso, che deve avvenire entro 7 giorni di tempo. Il viaggiatore ha anche la possibilità di optare per la riprotezione, ovvero per essere imbarcato su un volo alternativo non appena possibile o nella prima data successiva valida in base alla disponibilità dei posti. Non si ha invece diritto a un eventuale risarcimento in quanto la cancellazione dei voli è dovuta a circostanza straordinarie e non dipende dalla singola compagnia aerea;
  • nel caso di prenotazione alberghiere, invece, si avrà diritto alla restituzione di un’eventuale caparra versata in anticipo, che non potrà essere trattenuta dall’albergatore;
  • sono previsti anche rimborsi per i concerti che sono stati cancellati del tutto e per i quali non sarà previsto uno slittamento della data.