La proposta di Kena Mobile
Ci sono pochi dubbi che, dopo settimane assai intense da questo punto di vista, anche i prossimi mesi vedranno importanti cambiamenti nell’ambito della telefonia fissa e mobile. Dopo lo stop alle bollette di 28 giorni e le polemiche relative all’obbligatorietà dell’acquisto dei modem dai singoli operatori, e con l’arrivo di Iliad Italia sulla scena, il settore sta subendo continui assestamenti. Di una scena così turbolenta potrebbero approfittare anche gli operatori virtuali, come Kena Mobile, che fa capo a TIM e che, secondo alcune voci, sta per lanciare anche un’offerta per il telefono fisso.
Confronta le offerte Kena Mobile »
Kena Mobile, il fisso e il 4G
Kena Mobile è l’operatore virtuale di Noverca, l’azienda acquistata da TIM nel 2017 che sta avendo un discreto successo a causa di proposte particolarmente interessanti anche dal punto di vista del canone. Nel frattempo l’azienda ha lanciato una campagna di spot con protagonisti Fedez e Lino Banfi, e si è distinta anche per iniziative come i 2 GB per il traffico Internet in omaggio a tutti i propri clienti in occasione del suo primo compleanno. Tra poco dovrebbe arrivare anche l’abilitazione per il 4G, mentre i punti vendita di Kena aumentano e tutto fa pensare a una strategia aggressiva per il prossimo futuro.
La vera notizia, però, riguarderebbe il prossimo esordio di Kena Mobile nell’ambito della telefonia fissa. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, presto ci si potrebbe rivolgere all’operatore anche per le telefonate da casa e per il collegamento a Internet, probabilmente con un servizio erogato su rete radiomobile come già succede con PosteMobile.