I nuovi iPhone XS e iPhone XS Max sono disponibili nei negozi italiani da alcune settimane. I due nuovi smartphone di Apple vengono commercializzati in tre varianti di memoria (64, 256 ed il nuovo taglio da 512 GB) e con un listino prezzi decisamente elevato.
Il nuovo studio di SosTariffe.it ha analizzato le offerte degli operatori di telefonia mobile per acquistare i nuovi iPhone XS e XS Max a rate proponendo una panoramica completa sulle tariffe dei provider e sull’effettiva convenienza di scegliere questa soluzione per completare l’acquisto dei nuovi smartphone della casa di Cupertino.
Alcuni dati dello studio di SosTariffe.it sulla offerte per l’acquisto a rate dei nuovi iPhone sono stati raccolti tramite il comparatore di SosTariffe.it per offerte iPhone che racchiude tutte le migliori tariffe per abbinare un nuovo iPhone alla propria tariffa per smartphone.
Arriva il nuovo iPhone XS: con le offerte dei provider costa fino al 5,8% in meno
Individuare le migliori offerte disponibili è la scelta migliore per risparmiare sull’acquisto dei nuovi iPhone XS e iPhone XS Max che si presentano sul mercato con un listino prezzi decisamente elevato. Il nuovo studio di SosTariffe.it si concentra sulle offerte dei principali provider di telefonia mobile che offrono ai loro clienti la possibilità di acquistare il telefono a rate in abbinamento ad una SIM.
Scegliere di comprare lo smartphone con gli operatori offre un risparmio che va tra il 5.8% ed il 5.4% rispetto all’acquisto del device in un’unica soluzione. Da notare che, rispetto alle offerte di ottobre 2017 per l’iPhone X, la percentuale di risparmio è diminuita.
iPhone XS vs iPhone X: quest’anno comprare a rate conviene meno
Lo scorso anno, Apple lanciò l’iPhone del decennale, il rivoluzionario iPhone X che andò a rinnovare, in modo completo, il design e le funzionalità della gamma iPhone. I nuovi iPhone XS e XS Max rappresentano le naturali evoluzioni dello smartphone arrivato sul mercato lo scorso anno.
Quest’anno, la versione “base” della nuova gamma iPhone presenta 64 GB di storage interno ed è commercializzata ad un prezzo di listino di 1.189 Euro. Il modello da 256 GB, invece, presenta un costo di 1.359 Euro. Si tratta di un listino decisamente elevato che potrebbe spingere più di un utente ad optare per l’acquisto a rate sfruttando le offerte dei provider.
Acquistando a rate il nuovo iPhone XS in abbinamento ad una tariffa dei principali provider di telefonia mobile (Vodafone, Wind, TIM e Tre) si arriva a pagare, in media, 1124 Euro per la versione da 64 GB. Lo scorso anno, invece, iPhone X da 64 GB presentava un costo di 1124 Euro.
A conti fatti, quindi, nell’ottobre del 2017 acquistare a rate un iPhone X da 64 GB garantiva un risparmio medio del 9,64%. Ad ottobre 2018, invece, l’acquisto di un iPhone XS da 64 GB garantisce un risparmio decisamente più limitato, pari al 5,81% del prezzo di listino. Per quanto riguarda la versione da 256 GB, invece, il risparmio percentuale rispetto al listino passa da 8,33% dell’ottobre del 2017 al 5.4% dell’ottobre del 2018.
Di seguito, riportiamo delle tabelle complete che racchiudono le offerte degli operatori per l’acquisto a rate di iPhone XS e XS Max.