iPhone, attenzione al bug che distrugge lo smartphone

Le ultime settimane sono state particolarmente intense per i possessori di iPhone. Dopo il caso dell'aggiornamento che rallenta il processore (senza avvertire l'utente), gli smartphone di Apple finiscono in prima pagina per l'arrivo di un nuovo bug, denominato chaiOS, che rischia di distruggere i dati presenti sul telefono costringendo gli utenti ad effettuare un ripristino alle condizioni di fabbrica. Ecco tutti i dettagli in merito a questo bug.

iPhone, attenzione al bug che distrugge lo smartphone

Nuovi problemi per gli iPhone. In rete, infatti, è emerso un nuovo attacco informatico rivolto agli smartphone di Apple che, con un semplice link allegato ad un messaggio, rischiano di bloccarsi e di costringere l’utente ad effettuare un ripristino alle condizioni di fabbrica, con conseguente perdita di tutti i dati salvati sul device, per eliminare il problema e poter tornare ad utilizzare il proprio iPhone.

Il bug in questione è denominato chaiOS. Un malintenzionato potrà inviare tramite messaggio un determinato link, che porta ad un sito che contiene specifici metadati nel suo codice, ad un utente per causargli il blocco del suo iPhone sfruttando la funzione di Safari che apre in automatico i link fornendo un’anteprima della pagina web ricevuta.
Scopri le tariffe più vantaggiose per il tuo smartphone »

In questo modo è possibile bloccare qualsiasi iPhone. Il bug causato da chaiOS, come detto in precedenza, per il momento non può essere evitato. L’apertura, anche automatica, del link in questione causa il blocco dell’iPhone e la necessità da parte dell’utente di effettuare il ripristino. Non vengono installati malware sul telefono che, di fatto, risulterà però inutilizzabile.

Per ora Apple non ha rilasciato alcun dettaglio sulla situazione. E’ chiaro, in ogni caso, che la casa di Cupertino provvederà, ben presto, al rilascio di un aggiornamento software per eliminare il bug e rendere inoffensivo tale link. In attesa che Apple risolva il problema è opportuno prestare massima attenzione alla situazione evitando di aprire messaggi ricevuti da utenti sconosciuti.

Ulteriori dettagli sulla questione emergeranno, di certo, nei prossimi giorni. Il bug chaiOS, per quanto pericoloso, è infatti destinato ad avere vita breve. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti su questo nuovo problema che sta affliggendo gli iPhone.