iPhone 7 forse più sottile di iPad Air 2 e iPod Touch. Lo suggerisce Ming-Chi Kuo, analista in forze a KGI Securities, in una nota agli investitori su cui ha messo gli occhi AppleInsider.
iPhone 7 potrebbe misurare in profondità tra i 6 e i 6,5 millimetri. Se così fosse, il modello di iPhone di nuova generazione atteso nel 2016 potrebbe esibire un profilo più sottile persino di iPad Air 2 e iPod Touch, che vantano uno spessore di appena 6,1 millimetri.
Confronta tariffe con iPhone incluso »
Per confronto, si consideri che iPhone 6 misura in profondità 6,9 millimetri, mentre iPhone 6 Plus è spesso 7,1 millimetri. Stando, peraltro, alle indiscrezioni riguardanti i cosiddetti iPhone 6S e iPhone 6S Plus, l’introduzione della tecnologia Force Touch potrebbe spingere lo spessore dei modelli in oggetto rispettivamente verso i 7,1 e i 7,3 millimetri.
Force Touch dovrebbe essere integrato in iPhone 6S e iPhone 6S Plus tramite un circuito flessibile stampato sul pannello in-cell. Analoga soluzione – sostiene Kuo – dovrebbe essere adottata in iPhone 7, mentre in futuro Apple potrebbe tornare a quella glass-on-glass.
Con riferimento alla tecnologia Force Touch, peraltro, dalla redazione di 9toMac si è appreso che gli utenti di iPhone 6S e iPhone 6S Plus dovrebbero fruire di un cosiddetto 3D Touch Display. Quest’ultimo sarebbe in grado di rilevare tre differenti livelli di pressione esercitata a schermo, anziché due come in MacBook di nuova generazione e Apple Watch.
La soluzione sviluppata a Cupertino abiliterebbe nuove gesture, in particolare nuove opzioni di scelta rapida e scorciatoie per raggiungere e impiegare determinate funzioni di iOS 9. Per esempio, riferisce sempre 9to5Mac, una pressione forte esercitata in un punto di Mappe attiverebbe in immediato la navigazione turn-by-turn (svolta per svolta).
Per verificare la veridicità delle indiscrezioni, si dovrà attendere sino a mercoledì prossimo, 9 settembre 2015, quando Apple, presso il Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco, annuncerà le novità in serbo per la seconda parte dell’anno. Tim Cook e compagnia potrebbero svelare anche i cosiddetti iPad Pro e iPad mini 4.