#ioleggoperché, TIM aiuta a diffondere il libro e la lettura

In Italia, si sa, purtroppo si legge poco: secondo i recentissimi dati pubblicati dall'AIE, Associazione italiana editori, nel 2014 sono uscite dal mercato della lettura quasi 820mila persone, per un saldo negativo del -3,4%. In particolare, solo il 41,1% degli italiani legge un libro l'anno: come ha rilevato il presidente di Aie Marco Polillo, «abbiamo una platea sterminata di persone da convincere del fatto che leggere non è una cosa faticosa come i più ritengono, ma è importante, divertente e utile e va coltivata con passione».

#ioleggoperché, TIM aiuta a diffondere il libro e la lettura

Proprio per questo motivo AIE ha lanciato #ioleggoperché, progetto nazionale appena presentato dedicato alla diffusione del libro e della lettura che da oggi mobilita i lettori di tutta Italia per trasformarli in veri “messaggeri” di una cultura che rischia di scomparire, al fine di sensibilizzare chi legge poco o non legge per nulla.

Anche TIM partecipa all’iniziativa, confermando il proprio impegno già dimostrato da TIMreading, lo store che propone un catalogo di 75mila titoli in lingua italiana dei principali autori italiani e stranieri delle più importanti case editrici, in versione digitale.
Confronta le offerte TIM »
Appuntamento il 23 aprile per la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, quando i “messaggeri” di #ioleggoperché consegneranno ai non lettori di tutta Italia 240mila libri in edizione speciale, con l’evento clou live a Milano.