Non è tempo di scelte azzardate: forse per quello sempre più italiani scelgono i conti deposito o i libretti di risparmio all’ora di fare investimenti.
In effetti, secondo un rapporto emesso dalla Consob, un terzo delle famiglie italiane nel proprio dossier titoli non dispone di fondi pensione né assicurazioni sulla vita. Forse perché -tra l’altro- la capacità di risparmio in Italia è calata, ma invece sono aumentati i livelli di indebitamento.
Lasciando fuori dallo scenario le famiglie con maggiori risorse economiche, lo studio della Consob rileva che il 47% dei nuclei famigliari nel nostro Paese ha depositato i propri risparmi nei conti di deposito e/o libretti postali.
Questi prodotti bancari in effetti sono sempre una buona alternativa per i risparmiatori, non solo perché comportano un basso rischio, bensì per la comodità e semplicità di gestione, ed anche perché l‘investimento rientra in tempi piuttosto brevi.
Per la precisione, gli investimenti in conti depositi bancari e libretti sono cresciuti del 10% rispetto all’anno 2007. Per quanto riguarda i titoli di Stato, stando al Rapporto della Consob, sono cresciuti del 3% nelle famiglie, raggiungendo addirittura livelli superiori a quelli precedenti la crisi finanziaria nell’Eurozona.
Nel frattempo, la quota di azioni detenuta nel dossier titoli delle famiglie è calata dal 10% al 5,3%.
Migliori conti di deposito per investire
Ma quali sono questi conti deposito convenienti? Utilizzando il comparatore gratuito di SosTariffe.it, abbiamo simulato un deposito di 20.000 euro e scelto il filtro “Miglior Tasso“.
Di seguito, abbiamo ottenuto l’elenco dei migliori conti deposito, in ordine decrescente cominciando da quello che offre il maggior rendimento, ovvero il tasso d’interesse lordo più elevato. Vediamoli in dettaglio:
Conto deposito InMediolanum: il tasso d’interesse in questo caso è del 2,80% lordo (netto 2,24%) per i vincoli a 12 mesi.
Il conto è zero spese, tranne per l’imposta di bollo di 30 euro all’anno, e gli interessi si capitalizzano ai 3 mesi. Il tasso base è del 1%.
Vai a Conto Deposito InMediolanum
Conto Deposito Che Banca!: questa soluzione prevede un tasso lordo del 2.75% (netto 2,20%) a 12 mesi, senza spese extra ma con l’imposta di bollo annua di 30,00€ a carico del cliente.
Prevede l’apertura di un conto corrente associato e l’estinzione anticipata con perdita degli interessi maturati al tasso base dell’1%.
Scopri conto deposito CheBanca!
CashPark Vincolato: con questo conto deposito di Fineco si può avere un tasso d’interesse lordo annuo dell’2.00% (netto 1.60%) con i vincoli a 12 mesi. L’imposta di bollo di 34.20 euro prevista dalla legge è a carico del cliente.
Occorre l’apertura di un conto corrente Fineco e il tasso base è dell’1,00%. E’ prevista infine l’estinzione anticipata del vincolo, con perdita degli interessi maturati.
Puoi ampliare e modificare questa ricerca direttamente sul nostro portale e in maniera gratuita, cambiando i vincoli, gli importi da depositare e altri parametri.
Utilizza il nostro comparatore gratuito per mettere a confronto tutti i conti deposito e scegliere quello che fa per te.
Commenti Facebook: