La società di analisi ha calcolato infatti che i ricavi derivanti dal business 3G, 4G, smartphone, sistemi operativi mobili, applicazioni e altri dispositivi di settore, ammonterebbero proprio a 92 miliardi di euro, con un beneficio per i consumatori delle aree sopra citate pari a 770 miliardi di euro.
Confronta tariffe Internet mobile»
Ancora, Boston Consulting Group prevede che entro il 2017 l’economia dell’Internet mobile nei soli primi 5 mercati economici dell’economia arriverà a cumulare un giro d’affari più che raddoppiato rispetto a quello di oggi, con un valore di 230 miliardi di euro.
Su base pro capite, e sempre tenendo in considerazione i soli mercati territoriali di riferimento nell’Ue dei 5, il valore percepito che i consumatori ritengono di ricevere al di là di quanto pagano per app, servizi, accesso e device (definito come surplus medio per consumatore), ammonterebbe a circa 5.700 euro l’anno, con punte di oltre 5.000 euro in Germania e Francia, e un valore che si ferma a poco più di 4.300 euro in Italia.