Oltre a Wind, il progetto può contare sulla collaborazione di partner come Microsoft, Samsung, Intel e Google. La collaborazione consentirà un collegamento diretto tra sviluppatori e startup con i produttori, con una sinergia a tutto vantaggio dell’utente.
Confronta le offerte Wind »
Tra i prodotti presenti nel Device Lab, molti top di gamma ma anche modelli entry level, più prodotti che presentano peculiarità tecniche rilevanti per lo sviluppo. I partner avranno cura di aggiornare periodicamente i device e provvedere alla loro manutenzione, e gli stessi dispositivi potranno essere resi disponibili anche per sviluppatori esterni a LUISS ENLABS in occasione di eventi o visite grazie a un software di prenotazione dedicato.
Secondo quanto dichiarato da Massimo Angelini, Direttore Public Relations di Wind, il Device Lab «è il mix di ingredienti fondamentale per aiutare l’ innovazione e creare opportunità di lavoro. La collaborazione di Wind con LUISS ENLABS si conferma ancora una formula vincente, nella quale investiamo e ci riconosciamo perché in linea con i valori di Wind. È un progetto utile al Paese perché mette insieme talenti, energie, competenze, voglia di fare e capacità imprenditoriale».