Perché il cliente in Banca dell’era moderna è online? Semplice: confronta i prodotti finanziari (in pochi secondi) sceglie i più convenienti e li acquista in un click. Cambiare conto corrente, aprire un conto deposito o avere carte di credito è molto più facile e soprattutto costa meno. Anche fare investimenti è vantaggioso perché i guadagni sono sempre a portata di mano grazie alle APP mobile.
Trova carta di credito »
Chi teme l’era digitale non ne conosce i vantaggi e il livello di protezione garantito oggi delle banche smart. Di seguito qualche delucidazione.
Banche smart: protezione e convenienza
Qual è la differenza fra istituti di credito tradizionali e banche online? I consumatori sono molto interessati alla questione sicurezza. Ebbene, il livello di protezione è lo stesso. Con l’introduzione del BAIL-IN (il prelievo forzoso sui conti) sono stati fissati limiti a garanzia dei clienti: tanto i conti correnti quanto i conti depositi non possono essere colpiti al crack bancario fino all’importo di 100mila Euro e, nei casi di default, sono protetti dal Fondo di Garanzia. Questo è il motivo per cui molte persone si rivolgono alle banche online diversificando il portafoglio, acquistando diversi prodotti finanziari presso istituti differenti.
La ragione principale per cui il cliente in Banca dell’era moderna è online però è il risparmio. Gli istituti web sono più concorrenziali ed è facile trovare soluzioni a zero spese di apertura, gestione e chiusura. In più le banche smart accorciano i tempi di sottoscrizione e comunicazione. Anche la gestione dei conti è più snella e veloce: chi vuole aprire un conto, cambiare banca o buttarsi sugli investimenti può farlo in un click sfruttando il comparatore di SosTariffe.it.
Scelto il prodotto la gestione del denaro avviene in modalità protetta grazie ai protocolli di sicurezza e alle password monouso e in tutta autonomia (per chi vuole sfruttare il mondo mobile può scaricare le APP degli istituti).
Trova conto corrente online »
Il cliente in Banca dell’era moderna è online: i dati di Abi e Gfk
L’immagine odierna del cliente bancario è cambiata. Sempre più spesso i consumatori si rivolgono alle banche smart perché apprezzano la multicanalità, la dinamicità e l’evoluzione. Nel corso del convegno “Dimensione Cliente”, i dati presentati da Abi e Gfk hanno dimostrato che il 31% dei sottoscrittori diversifica le proprie scelte e risulta titolare di diversi prodotti finanziari. Il 45% ad esempio ha un prestito in corso mentre una buona metà si dedica agli investimenti. Il ruolo più importante è svolto dai nuovi canali di comunicazione, specie dai social network: l’87% dei clienti è iscritto almeno ad 1 social e lo utilizza per contattare e chiedere assistenza all’istituto di fiducia.
Solo per quanto riguarda le scelte finanziarie più complesse i consumatori sono restii ad abbandonare la filiale e preferiscono fare la fila allo sportello. Come si è espressa l’Abi, l’era digitale delle banche smart porta con sé nuovi modelli di interazione e nuovi servizi ai clienti; in sostanza il cliente in Banca dell’era moderna è online perché vuole prodotti personalizzati, costumer care disponibili 24 ore 24 e interazione a velocità di connessione.
Conti deposito zero spese online »
Commenti Facebook: