Il 4G sfonda in Cina. E Apple gongola

Non si ferma l'avanzata della tecnologia 4G per dotare il pianeta di connessioni mobili superveloci. Dopo l'accordo tra Nokia e Bharti Airtel in India, le connessioni cinesi sono vicine ai 100 milioni e, secondo Forbes, potrebbero rappresentare una spinta non indifferente per operatori come Apple nel 2015.

Il 4G sfonda in Cina. E Apple gongola

Secondo i dati del Ministero dell’Industria e dell’Informatizzazione cinese, pubblicati nel rapporto sui progressi del settore delle telecomunicazioni nel 2014, gli utenti di banda larga mobile alla fine dell’anno scorso in Cina ammontavano a 583 milioni, mentre il numero complessivo di utenti del servizio 4G raggiungevano i 97,28 milioni.

Che c’entra Apple? La compagnia di Cupertino ha appena fatto registrare risultati fiscali record, dovuti in gran parte ai nuovi iPhone (74,5 milioni), ovviamente dotati di tecnologia 4G. Secondo i dati di Canalys, proprio la Cina sta rapidamente diventando uno dei mercati fondamentali della Mela malgrado gli accordi molto recenti, e secondo le indiscrezioni della vigilia avrebbe dovuto addirittura figurare come primo mercato davanti agli Stati Uniti.
Confronta le offerte Internet Mobile »
Stime poi smentite, ma che aiutano a capire come la crescita del 4G nel lontano Oriente e la diffusione degli ultimi modelli di iPhone – iPhone 6 e iPhone 6 Plus – vadano di pari passo. Al momento, le vendite internazionali hanno contribuito al 65% del fatturato della società.