1. Braccialetto fitness
Durante le vacanze non mancano mai le passeggiate, ma c’è anche chi non vuole rinunciare all’attività fisica di ogni giorno (per poi permettersi senza sensi di colpa il gelato e la pizza la sera). Un braccialetto fitness è di grande utilità, per controllare il battito cardiaco, contare i passi effettuati o i gradini saliti.
Un buon modello è il Fitbit Charge HR, comodo ed economico, fornisce consigli personalizzati riguardo la quantità delle calorie consumate e la distanza percorsa in km. E’ possibile collegarlo allo smartphone per stilare statistiche di allenamento e analisi. Realizzato in gomma e materiali antiallergici, Fitbit Charge HR è piccolo ma include un accelerometro, un altimetro e un sistema di vibrazione per le notifiche.
2. Fotocamera Polaroid
Possiamo scattare foto anche con il più vecchio dei telefoni cellulari, ma non c’è niente di più carino che stamparle appena fatte per condividerle con amici e persone che abbiamo appena conosciuto. Polaroid socialmatic continua a offrire questa funzionalità, stampando foto in formato 2×3 pollici, ultra resistenti all’acqua, ma con la comodità di un display touchscreen da 4,5″ e tutta la tecnologia delle connessioni Wi-Fi, Bluetooth e GPS. E con un’app per Android, le condividi direttamente sui social.
Offerte Internet Mobile per le vacanze »
3. Per gli scatti sotto acqua
Per gli appassionati degli scatti subacquei si rende fondamentale una buona fotocamera con sistema waterproof, ad esempio la Fujifilm FinePix XP80, dall’eccellenti prestazioni e il prezzo abbordabile. Con una risoluzione da 16,4 megapixel, sensore bsi cmos da 1/2,3″, zoom 5x, stabilizzatore meccanico, sistema waterproof per scatti fino a 15 metri di profondità e anti-shock per cadute da 1.75 metri di altezza (standard IP68), questa fotocamera si rivela ideale per le vacanze a mare. E grazie alla connessione Wi-Fi, potete trasferire le immagini e i video Full HD allo smartphone e tablet, così come usare questi ultimi come telecomandi per gli scatti in remoto.
4. Il cellulare da battaglia
Non volete rovinare il vostro nuovo iPhone in spiaggia o montagna? Potete acquistare un Uphone U3A, un telefono proprio da battaglia, dual sim è impermeabile, resistente ad acqua, polvere, schiacciamento e pressione (standard IP67). Funziona con tutti gli operatori di telefonia mobile in Italia e dispone di una memoria integrata da 64MB, espandibile fino a 8 GB tramite scheda di memoria microSD (TF). La fotocamera posteriore è da 1.3 Megapixel.
5. La custodia waterproof per il cellulare
In ogni caso, mica lasciamo a casa il nostro smartphone, pur avendo acquistato uno ideale per l’avventura. Per evitare danni al nostro cellulare preferito e portarlo sotto acqua, potete acquistare la Custodia WATERPROOF di Puro. Dalla chiusura ermetica garantita dalla certificazione IPx8, con questa custodia potete sommergere il cellulare fino a 20 metri di profondità. In più, protegge da sabbia, polvere, olio, creme solari, etc. E’ universale e contiene dispositivi con display fino a 5.1 pollici.
6. Lo smartwatch ideale per l’acqua
Perché non approfittare l’estate per acquistare il nostro primo smartwatch? Un orologio da polso intelligente che non teme l’acqua, scatta foto e funge da telefono cellulare è l’innovativo iMacwear M7, che grazie alla certificazione IP67, assicura la completa impermeabilità fino a 1 metro, così come la resistenza alla polvere. Possiede uno schermo capacitivo da 1.54 pollici (240 x 240 pixel) ed è equipaggiato con un processore SoC Mediatek MT6572 dual core a 1.0GHz, 512MB di ram, vanta 4GB di memoria interna (espandibile tramite microSD fino a 32GB), una fotocamera da 5 Mpx, connettività Bluetooth, Wi-Fi, 3G e GPS. Il sistema operativo è una versione Android Jelly Bean 4.2 per smartwatch.
7. Caricatore formato carta di credito
Con tanto gadget tecnologico, ci servirà per forza un caricatore portatile. Suggeriamo il Leitz Complete, un caricatore super sottile, compatto e leggero, che puoi portare perfino nel portafoglio perché è simile a una carta di credito. Ideale per ricaricare i nostri dispositivi in occasioni di “emergenza”, la sua batteria da 1350mAh ai polimeri di litio è in grado di ricaricare un iPhone 5S fino al 50%.
8.Il walkman subacqueo
Per ascoltare musica sotto le onde ci affidiamo a un esperto dei vecchi walkman, proponendo il Sony NWZ-W274S. Questo lettore MP3 compatto riproduce i nostri brani musicali non solo mentre corriamo sotto la pioggia ma anche in acqua fino a 2 metri di profondità. Per caricare i brani basta collegare al PC e trascinare i file al dispositivi, senza aver bisogno di particolari software. La batteria integrata dura 8 ore e si ricarica in 3 minuti. La qualità del suono è garantita da Sony, e assicurata attraverso una sottile membrana che impedisce l’ingresso dell’acqua ma non interferisce nella riproduzione.
9. Addio vecchi libri, benvenuto e-book reader
Sicuramente un appassionato della letteratura preferirà un libro cartaceo a un reader digitale. Ma quanti libri dobbiamo portarci per le vacanze? E se si rivelano noiosi? Quanto deve pesare la valigia? Tutti questi problemi si risolvono con un e-book reader, che consente di avere con noi praticamente un numero illimitato di libri, con la possibilità di collegarci a Internet per scaricarne nuovi – anche gratis -, e la comodità di un dispositivo leggerissimo.
Se dovete ancora fare il grande passo verso i libri digitali, potete iniziare con un Amazon Kindle, l’e-book reader più famoso, con un display touchscreen da 6 pollici che riproduce il vero effetto della carta stampata, senza riflessi nemmeno sotto la luce diretta del sole. Integrati un traduttore di lingue, le spiegazioni di Wikipedia e una batteria che dura parecchie settimane. Esistono diversi modelli, con o senza 3G e che introducono altre funzionalità.
10. Per vacanze senza problemi: l’etilometro
Infine, vi proponiamo un gadget che vi assicurerà una vacanza senza problemi. Parliamo di Floome, l’etilometro per smartphone con presa jack audio standard e senza batterie. Fondamentale per controllare che il tasso alcolico sia nel limite consentito dalla legge, per usarlo basta collegarlo allo smartphone, ruotare il beccuccio e soffiare. Floome impiega la stessa tecnologia delle forze dell’ordine, offrendo risultati precisi e in tempo reale.
Scopri le migliori tariffe mobile per le vacanze »