Telefono come modem? A pagamento
Collegarsi tramite hotspot è un’azione familiare per tutti coloro che devono lavorare in rete con il proprio PC e si trovano lontani dalla loro connessione casalinga e non hanno una rete wireless a cui collegarsi. Chi lavora in mobilità, chi è in vacanza, chi ha una seconda casa ma non vuole affrontare le spese per un’altra offerta Internet può infatti utilizzare il proprio cellulare come se fosse un modem e sfruttare i GB della sua offerta per Internet mobile in assoluta tranquillità. Non con tutti gli operatori, però: Vodafone ad esempio si è sempre opposta all’utilizzo gratuito dell’hotspot, vincolandolo all’attivazione del servizio Vodafone Exclusive (a 1,99 euro al mese), o in caso di uso una tantum addirittura 6 euro a connessione. Almeno fino ad ora.
Confronta le tariffe Vodafone »
La decisione dell’Agcom
La grande novità degli ultimi giorni, infatti, è il servizio hotspot gratis anche per le vecchie offerte di Vodafone, con la possibilità di utilizzare la propria SIM come punto d’accesso per il PC ma anche per altri device (tutti quelli che si possono collegare a una rete Wi-Fi). Dopo che l’Agcom è intervenuta direttamente, infatti, l’operatore si è dovuto adeguare: accusato dell’illegittimità dei pagamenti per Vodafone Exclusive, ha dovuto proporre nuove offerte con hotspot incluso.
La soluzione per i vecchi clienti
E per i vecchi clienti, che non vogliono o non possono sottoscrivere un’altra offerta con Vodafone? Niente paura: è possibile richiedere gratuitamente il servizio di hotspot gratuito, contattando il numero gratuito 190 e parlando con un operatore Vodafone. È anche possibile utilizzare l’app MyVodafone e parlare con l’assistente vocale in chat, citando la delibera 68/18/CONS.