Debutta in Italia in via ufficiale il nuovo operatore virtuale ho. che va ad allargare, ulteriormente, il panorama di offerte presenti sul mercato di telefonia mobile del nostro Paese. Il nuovo provider debutta a distanza di meno di un mese dal debutto di Iliad Italia, avvenuto sul finire del mese di maggio, e punta a sfidare le tante offerte molto convenienti ed economiche di operatori virtuali come Kena Mobile.
ho. si presenta con tariffe complete e molto vantaggiose, disponibili per tutti ed attivabili, in pochi clic, direttamente online. Le linee guida del nuovo provider sono chiare. Tanti bonus (minuti, SMS e GB in 4G) ad un prezzo ridotto e senza costi nascosti di alcun tipo. Per il lancio commerciale sul mercato italiano, il nuovo provider utilizzare lo slogan “ho tutto chiaro”, un gioco di parole che richiama la chiarezza e la trasparenza delle sue offerte che presentano un prezzo fisso e chiaro.
Ne avevamo già sentito parlare
Le prime informazioni su ho. risalgono già allo scorso anno quando l’operatore, durante l’estate, avviò i preparativi per il debutto sul mercato. Il processo di preparazione per il lancio di ho. è durato diverso tempo. Il prefisso telefonico dei nuovi numeri (379.1) ed il numero dell’assistenza clienti (192121) sono elementi noti già da molti mesi, segno che il debutto di ho. è stato pianificato, con cura, in ogni minimo dettaglio.
Vediamo la nuova offerta ho.
ho. arriva sul mercato italiano con una tariffa davvero vantaggiosa. Il nuovo operatore propone, per il lancio, un’offerta singola, denominata “ho. 6,99” che presenta minuti ed SMS illimitati verso tutti i fissi e mobili nazionali e ben 30 GB di traffico dati in 4G per navigare in mobilità. La copertura della rete dati di ho. è capillare con il 99% del territorio nazionale coperto. Da notare che la rete 4G copre il 98% del territorio.
La nuova tariffa di ho. prevede un costo periodico di 6,99 Euro al mese a tempo indeterminato e senza costi nascosti di alcun tipo. Nel canone dell’offerta sono inclusi tutti i principali servizi aggiuntivi (hotspot, SMS ho. chiamato, credito residuo, trasferimento di chiamata e avviso di chiamata) e tutti i servizi digitali a pagamento (oroscopi, suonerie, sms bancari) ed i numeri a pagamento (199, 144, 166 e 899) sono disabilitati.
Da notare, inoltre, che la nuova offerta di ho. non presenta vincoli, costi di disattivazione e penali di alcun tipo. Il pagamento dell’offerta avviene su credito residuo e, quindi, non c’è bisogno di utilizzare una carta di credito o il conto corrente. E’ già possibile effettuare ricariche online. In caso di esaurimento dei GB di traffico dati, la connessione sarà bloccata. Il cliente potrà decidere di far partire in anticipo un nuovo ciclo mensile.
Per quanto riguarda il roaming in Unione Europea, i clienti ho. potranno chiamare ed inviare SMS senza limiti e costi aggiuntivi, come previsto dal piano tariffario relativo al mercato italiano. Per la navigazione Internet si avranno, invece, a disposizione 2 GB di traffico dati in 4G ad ogni rinnovo.
Questa tariffa sarà attivabile sino al prossimo 31 di luglio. E’ previsto un contributo iniziale di 9,99 Euro, che compre il costo di attivazione dell’offerta e la SIM, a cui si somma una prima ricarica da 7 Euro da cui verrà scalato l’importo del primo mese di sottoscrizione.
La nuova offerta di ho. sarà attivabile direttamente online con spedizione gratuita presso il proprio indirizzo o tramite 3 mila punti vendita. Da notare che è possibile prenotare l’attivazione della propria offerta ho.con procedura online e procedere, successivamente, al ritiro ed al pagamento in negozio. L’attivazione online dell’offerta è già disponibile da ora ed avviene tramite una videochiamata mentre la SIM sarà inviata, gratuitamente, all’indirizzo fornito in fase di registrazione. La seconda opzione, ovvero il ritiro ed il pagamento in negozio, sarà attiva dal 25 giugno.
L’offerta ho. è disponibile per tutti i clienti. Si potrà portare il proprio numero di cellulare in ho. o attivarne uno nuovo senza alcuna differenza sui costi e sui bonus inclusi nelle offerte. Sono già disponibili le applicazioni ufficiali per device mobili di ho. che possono essere scaricate dal Google Play Store, per tutti i dispositivi Android, e dall’App Store, per iPhone e iPad. Tramite le app sarà possibile gestire tutti gli aspetti della propria offerta, in modo semplice ed intuitivo.
ho, Kena e Iliad: baby operatori a confronto
ho., come anticipato in precedenza, nasce per contrastare, principalmente, Iliad Italia, il nuovo operatore (non virtuale) di telefonia mobile che ha debuttato in Italia a maggio con la sua tariffa unica che prevede minuti ed SMS illimitati e 30 GB in 4G al costo di 5,99 Euro che ora dovrà fare i conti con la nuova offerta ho.
Di riflesso, ho. rappresenta una risposta anche a Kena Mobile, l’operatore virtuale di TIM nato dalle ceneri di Noverca. Sul mercato dalla scorsa primavera, Kena è un Full MVNO che sfrutta la rete TIM per l’erogazione dei suoi servizi. Per ora, le offerte Kena Mobile prevedono l’accesso ad Internet esclusivamente tramite rete 3G.
Ricordiamo che tramite il comparatore di SosTariffe.it per offerte telefonia mobile è possibile confrontare tutte le migliori tariffe per smartphone attualmente presenti sul mercato e procedere all’attivazione online della soluzione più adatta alle proprie esigenze.