I dispositivi di telefonia mobile sono sempre più diffusi ma i PC desktop, anche grazie alla versatilità dei sistemi operativi più recenti, sono fondamentali per tantissimi utenti che li utilizzano giornalmente per lavorare, utilizzare software professionali e giocare con i videogames di ultima generazione.
Quando si deve acquistare un PC desktop in più del 90% dei casi si andrà a valutare una macchina con sistema operativo Windows ed, in particolare, con il più recente e versatile Windows 10. Naturalmente gli iMac di Apple rappresentano un’alternativa solida ma costosa mentre Linux, il sistema open source per eccellenza, può essere scaricato gratuitamente ed installato, da un utente pratico, su di un gran numero di PC e notebook.
Se devi acquistare un PC desktop puoi seguire due strade. In primo luogo puoi acquistare un PC già pronto e assemblato. In questo caso dovrai prestare attenzione alla scheda tecnica per verificare che le specifiche siano equilibrate. Una seconda possibilità è rappresentata dalla possibilità di assemblare un PC acquistando separatamente i vari componenti. Per assemblare il PC è possibile ricorrere all’assistenza di un tecnico specializzato che potrà “montarti” il PC con i pezzi che gli saranno forniti.
In generale, un PC è formato da diversi componenti tutti molto importanti. Di seguito una breve lista dei vari componenti essenziali ed opzionali per un PC desktop:
- Scheda Madre;
- Processore con GPU integrata;
- Memoria RAM;
- Hard disk o SSD;
- Alimentatore;
- Case;
- Scheda Video (opzionale);
- Scheda di rete Wi-Fi (opzionale).
Se devi acquistare un PC desktop per attività semplici (navigare su Internet, utilizzare software del pacchetto Office) sarà sufficiente affidarsi ad un processore della famiglia Intel Pentium o ad un Core i3 (con una scheda madre compatibile) affiancato da 4 GB di RAM, un SSD per l’archiviazione dei dati, un alimentatore con certificazione di efficienza 80 Plus ed un case. Per attività più complesse, per il gaming o software professionali potrebbe risultare necessario puntare su di un Intel Core i5, su almeno 8 GB di RAM e su di una scheda video dedicata. Naturalmente, se non disponibile, è necessario acquistare anche un monitor.
Di seguito trovi alcuni dei migliori PC desktop già assemblati e pronti per l’uso da acquistare su Amazon.
Un’alternativa, come detto in precedenza all’acquisto di un PC già assemblato è rappresentata dalla possibilità di acquistare i vari pezzi singolarmente ed assemblarli in modo autonomo (se si posseggono le giuste capacità e competenze tecniche) o contattare un tecnico qualificato che provvederà all’installazione completa del nuovo PC desktop. Di seguito alcuni componenti per realizzare un buon PC desktop per gestire al meglio l’attività di tutti i giorni, la navigazione web e i programmi Office spendendo meno di 300 Euro.
Per chi vuole giocare con il PC sfruttando al massimo le potenzialità grafiche dei titoli più recenti sono, naturalmente, richieste specifiche hardware superiori. Ecco un esempio di una buona configurazione per un PC assemblato da gioco
Naturalmente è sempre possibile personalizzare il proprio PC acquistando, in un secondo momento, componenti opzionali come la scheda video o sostituendo i componenti presenti con modelli più recenti. Da sottolineare, inoltre, che per connettere il PC ad una rete Wi-Fi è necessario acquistare una scheda o un adattatore USB.