Guida al matrimonio low cost

Il matrimonio è un appuntamento "da sogno" per la coppia che vuole siglare l'amore. Ma è anche un evento molto impegnativo dal punto di vista della spesa da sostenere. Solitamente sono i genitori e parenti a partecipare alla spesa ma questo non giustifica il fatto di "approfittarne". Potrebbe essere necessario quindi adottare moderne strategie affinché il matrimonio sia sì low cost ma con un "percepito" comunque dignitoso.

Guida al matrimonio low cost

E’ una questione di soldi

Amore e affinità sono certamente al centro di ogni matrimonio che si rispetti. Ma ai fini organizzativi occorre scontrarsi necessariamente con qualcosa di meno etereo: i soldi. Il budget a disposizione degli sposi può fare effettivamente la differenza. Questo perché vi sono una serie di servizi che necessitano di spese sostenute. Tra questi basilari sono:

  • abito
  • inviti
  • catering
  • fiori
  • fotografo
  • bomboniere

Le strade da seguire sono a questo punto sostanzialmente due: o si accetta di ricorrere a piccoli prestiti oppure si ricorre ad un matrimonio low cost. Quest’ultima scelta non significa per forza fare rinunce. Esistono metodi abbastanza ingegnosi per usufruire di servizi di qualità senza spendere un’esagerazione.

Confronta i migliori prestiti »

Esistono numerosi servizi di noleggio abiti che hanno a disposizione anche abiti per gli sposi. Se l’abito maschile bene o male può essere riutilizzato, quella da sposa è destinato ad essere conservato dentro un armadio a prender polvere. Sicuramente per i più romantici un “must” ma dopo tutto non così necessario. Il noleggio vi farà risparmiare, e molto.

Per i servizi di ristorazione e catering meglio farsi fare più preventivi. I costi per un pranzo o cena possono variare molto tra l’uno e l’altro. La qualità ne può ovviamente risentire ma spesso si tratta anche di una questione di “fama”. E’ evidente che rinunciare ai nomi più altisonanti permetterà di risparmiare. Occhio anche al menu concordato, alcune varianti come l’inclusione di pesce e pietanze più elaborate può far lievitare il prezzo. Anche i dolci a corredo aumentano il prezzo e non sono così fondamentali. Un buon dolce nuziale è sufficiente a soddisfare le voglie dolci di sposi ed invitanti. Il resto è superfluo.

Scopri prestiti online »

In tema di decorazioni floreali la regola per risparmiare è semplicemente usare il buon senso. Si tratta di abbellimenti. Sono proprio così indispensabili? Stesso discorso per le bomboniere. E’ bello averle e gli invitati se le aspettano, ma nessuno chiede che siano di chissà quale fattura. Un oggetto utile e discreto sarà apprezzato.

Per inviti e foto l’ideale sarebbe ricorrere ai servizi di conoscenti. Questi saranno disposti a farvi un prezzo di favore visto come una sorta di omaggio in occasione del matrimonio. Non vi stiamo dicendo di approfittare di amici, si sentirebbero troppo coinvolti per dirvi di no, ma probabilmente l’impegno e responsabilità potrebbe infastidire. Non c’è nulla di peggio che fare qualcosa contro volontà. L’esito non sarebbe per niente buono. Meglio riconoscere il giusto compenso a chi svolge il servizio, magari riuscendo, vista la conoscenza a spuntare un prezzo amico.

Per gli inviti, in particolare, inutile spendere grandi cifre. Sempre più ricorrono al fai da te. Con un po’ di pazienza è possibile raggiungere una qualità ottima e con minimo impegno. L’importante è avere ben chiara l’idea del risultato finale e procurarsi il giusto materiale da negozi onesti. Il confezionamento è il servizio che costerebbe di più. Se ve ne occupate voi avrete risparmiato centinaia di euro.

Richiedi un preventivo per il tuo prestito

Servizi esperti

Esistono agenzie specializzate che si occupano in maniera integrata di fornire tutti i servizi detti sopra. Anche se è evidente che dovranno guadagnarsi la loro percentuale per il servizio a volte sono in grado di contenere la spesa. Il vantaggio è che assieme alla loro consulenza è possibile stabilire un budget iniziale cercando di non sforarlo. Con il fai da te il risparmio iniziale c’è, ma il rischio di “farsi prendere la mano” è elevato.

« notizia precedente « notizia successiva » »