Gran Premio del Belgio Formula Uno: come seguire la gara in esclusiva su Sky

Dopo la pausa estiva torna il Mondiale di Formula Uno con uno degli appuntamenti più attesi della stagione, il Gran Premio del Belgio, che sarà visibile in esclusiva su Sky a chi ha sottoscritto l'opzione Sport. La piattaforma satellitare trasmetterà anche le gare di GP2, GP3 e Porsche Super Cup. La corsa potrà essere seguita anche in streaming su Now TV, la nuova TV via streaming di Murdoch pensata per chi non vuole sottostare ai vincoli tipici di un abbonamento.

Gran Premio del Belgio Formula Uno: come seguire la gara in esclusiva su Sky

La Formula Uno ha ormai archiviato la pausa estiva e torna ad accendere i motori per il Gran Premio del Belgio, un appuntamento classico per gli appassionati di motori dove in passato ha trionfato in diverse occasioni anche Michael Schumacher. Mancano ormai poche gare al termine della stagione e ogni sorpasso può quindi essere decisivo per la conquista del titolo mondiale.  La gara sarà visibile in esclusiva su Sky Sport F1 HD, canale visibile a chi ha sottoscritto l’opzione Sport della piattaforma satellitare.

La telecronaca della corsa sarà affidata come di consueto a Carlo Vanzini, che sarà affiancato da Marc Genè e Roberto Chinchero. A condurre “Paddock Live” sarà invece Federica Masolin, che potrà avvalersi di Jacques Villeneuve, Davide Valsecchi e Matteo Bobbi per i commenti tecnici. Inviata ai box sarà Mara Sangiorgio.

Anche in questa occasione il telespettatore potrà usufruire del mosaico interattivo, che consentirà di avere una visione personalizzata di quello che accade in pista e non perdere nemmeno un sorpasso. Per accedervi basta premere il pulsante verde del telecomando.

Le gare di Formula Uno sono una delle manifestazioni disponibili per chi ha aderito all’opzione Sport delle tariffe Sky. Ogni utente ha ovviamente la possibilità di arricchire il proprio abbonamento grazie alle altre opzioni. Per saperne di più puoi premere il pulsante sottostante:

Vai alle tariffe Sky »

Gran Premio Belgio Formula Uno: cosa può accadere in pista

Il Gran Premio del Belgio, tredicesima prova del Mondiale di Formula Uno, è un appuntamento classico nella storia delle quattro ruote dove fare punti diventa ancora più importante. Il termine della stagione, infatti, è sempre più vicino.

A ottenere la pole position è stato Nico Rosberg su Mercedes, confermando di essere uno dei favoriti per la conquista del titolo. Dietro di lui si è invece piazzato l’olandese della Red Bull, Max Verstappen, che partirà al suo fianco in prima fila. Subito dopo si trovano le due Ferrari, guidate rispettivamente da Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel. Quinto posto per l’australiano della Red Bull, Daniel Ricciardo.

Saranno invece costretti a partire per ultimi il leader della classifica, Lewis Hamilton, e lo spagnolo della McLaren (ex Ferrari) Fernando Alonso, che hanno subito una penalizzazione a causa della sostituzione del motore.

La gara si preannuncia importante soprattutto per Rosberg, che a luglio ha perso la testa della classifica a favore di Hamilton, protagonista di una serie di prestazioni di alto livello. Se il britannico dovesse riuscire a centrare il primo posto a Spa avrebbe inoltre la possibilità di ottenere un record di rilievo: sarebbe infatti il terzo pilota nella storia ad arrivare a quota 50 vittorie. Osservate speciali saranno anche le “rosse”, che non riescono a ottenere un podio da ben tre corse.

Gran Premio Belgio: come seguire la gara su Sky

La programmazione Sky nel giorno del Gran Premio del Belgio inizia dalle 9.10 con la gara 2 della GP3, seguita alle 10.20 dalla sprint race della GP2 e alle 11.30 dalla Porsche Super Cup. A quel punto sarà il momento di iniziare a dedicarsi alla Formula Uno, per cui il semaforo verde si accenderà alle 14 (chi non potrà seguire la diretta è disponibile la replica a partire dalle 17), ma i temi salienti della corsa saranno approfonditi sin dalle 12.25 nell’appuntamento con “Paddock Live”.

Alle 16 sarà possibile ascoltare le voci dei protagonisti. A partire dalle 16.30 spazio a “Ultimo Giro”, il programma in cui i telespettatori potranno porre le loro domande agli esperti presenti in studio attraverso i canali social di Sly Sport HD.

La domenica si conclude alle 19 con “Race Anatomy”, in cui Fabio Tavelli analizzerà i temi emersi nel corso del weekend insieme agli ospiti Leo Turrini, Luca Filippi e Mario Miyakawa.

Gran Premio Belgio Formula Uno: come seguire la gara in streaming

Anche chi non è abbonato a Sky ha la possibilità di seguire quello che accadrà in pista in occasione del Gran Premio del Belgio di Formula Uno. Questa esigenza può essere soddisfatta grazie a Now TV, la piattaforma in streaming di Murdoch disponibile dallo scorso giugno. Gli appassionati di sport hanno la possibilità di scegliere il singolo contenuto a cui sono interessati e di pagare solamente per quello. Il costo previsto è a partire da 4,99 euro.

Vai alle offerte Now TV »

Il Gran Premio del Belgio di Formula Uno è quindi un appuntamento da non perdere per un vero appassionato di motori per conoscere eventuali variazioni nella classifica piloti e costruttori. Tra due settimane sarà il momento di tornare nuovamente in pista per l’attesissima gara di Monza.