Da oggi è disponibile in Italia il nuovo servizio di cloud storage Google One, nuovo punto di riferimento per l’archiviazione online dell’ecosistema Google. Il nuovo servizio prende, di fatto, il posto di Google Drive. Tutti i clienti Google Drive che avevano un piano d’abbonamento attivo sono passati automaticamente a Google One.
Per accedere a Google One, in modo del tutto simile a quanto avviene con gli altri servizi di Google, è sufficiente utilizzare le credenziali d’accesso del proprio account Google (lo stesso, ad esempio, che si utilizza per accedere alla posta di Gmail).
Ecco i costi dei vari piani di Google One:
- tutti i clienti con account Google hanno a disposizione 15 GB di spazio d’archiviazione gratuito;
- 100 GB di spazio d’archiviazione al costo di 1,99 Euro al mese;
- 200 GB di spazio d’archiviazione al costo di 2,99 Euro al mese;
- 2 TB di spazio d’archiviazione al costo di 9,99 Euro al mese;
- 10 TB di spazio d’archiviazione al costo di 99,99 Euro al mese;
- 20 TB di spazio d’archiviazione al costo di 199,99 Euro al mese;
- 30 TB di spazio d’archiviazione al costo di 299,99 Euro al mese;
Da notare che è possibile utilizzare anche l’abbonamento famiglia che permette di condividere il servizio con i membri della propria famiglia fino ad un massimo di cinque account differenti. Il costo e lo spazio d’archiviazione disponibili restano gli stessi. Da notare, inoltre, che attivando un abbonamento a Google One si riceverà del credito bonus da utilizzare sullo store Google Play e la possibilità di sfruttare sconti, sino al 40%, su hotel selezionati.
In Google One sarà possibile gestire lo spazio d’archiviazione di Drive e i documenti ed i file archiviati in Gmail. Da notare, inoltre, che il servizio permette di gestire anche le foto ed i video archiviati su Google Foto che continuerà a proporre spazio d’archiviazione illimitato per tutte le foto ed i video caricati seguendo il sistema di compressione di Google che permette di mantenere un’alta qualità dell’immagine. Foto e video caricati in qualità “originale”, invece, andranno ad occupare lo spazio incluso in Google One. Scopri le migliori offerte per smartphone »
Google One ed i suoi principali concorrenti: ecco quale servizio conviene
Google One rappresenta la risposta di Google ad i tanti servizi di cloud storage nati in questi ultimi anni. Le alternative offerte dal web sono davvero molte. Ad esempio, tra i servizi più utilizzati, soprattutto in ambito aziendale e professionale, c’è Dropbox Plus che offre 1 TB di spazio d’archiviazione al costo di 9,99 Euro al mese (oppure a 99,99 Euro all’anno) e Dropbox Professional che include 2 TB di spazio a 19,99 Euro al mese (oppure 199,99 Euro all’anno).
Tra le alternative c’è anche OneDrive di Microsoft che offre 50 GB al costo di 2 Euro al mese. La casa americana offre anche gli abbonamenti Office 365 Home e Personal che, al costo rispettivamente di 99 Euro e 69 Euro all’anno, mettono a disposizione 5 TB ed 1 TB di spazio d’archiviazione oltre a tutto il pacchetto software di Microsoft Office disponibile, nel primo caso, per 5 utenti e, nel secondo caso, per un solo utente.