ia Gmail call, il servizio vincente e tra quelli di maggior successo probabilmente in tutta la storia del gigante di Mountain View.
Il servizio propone caratteristiche similari a Google Voice e Google Talk, ed è accessibile in uno spazio di messaggistica dedicato alla Chat.
Il nuovo servizio VoIP al momento disponibile solo in USA e Canada sfida Skype, con un nuovo modo di chiamare tutti i numeri da internet senza la necessità di installare programmi. Solo un piccolo plugin nel browser (disponibile per Windows, Mac e Linux).
Google Call for Gmail è il risultato della tecnologia ottenuta e applicata grazie all’acquisizione di Gizmo5 la società specializzata in chiamate VoIP, avvenuta a novembre dello scorso anno.
Per tutto il 2010, le chiamate verso USA e Canada saranno gratuite e solo nelle prime 24 ore sono state effettuate oltre 1 milione di chiamate.
Un esempio di convenienza? Impostando un account americano, si possono chiamare tutti i numeri italiani pagando due centesimi (di dollaro) al minuto, senza scatto alla risposta.
I prezzi sono simili a quelli applicati da Skype, tuttavia la possibilità che Google vada ad ampliare la propria rete in fibra può aprire a scenari con costi molto minori. Costringendo ad una competizione con mezzi diversi tra i due colossi del VoIP.
Senza contare che Google sfrutterà tutte le sinergie possibili, avendo integrato il nuovo servizio Voip all’interno della posta elettronica Gmail.
Sicuramente Skype è destinato ad una rivoluzione profonda, per poter rimanere sul mercato. Google dominerà il settore VoIP in pochissimo tempo, anche se Facebook potrebbe rimettere tutto in gioco con i suoi 500 milioni di utenti.
Commenti Facebook: