Mai sentito parlare di garage sharing? Come funziona il parcheggio condiviso è spiegato in questo articolo. Si tratta di una novità che consente di risparmiare sui costi della mobilità in città e, soprattutto, di evitare il pagamento di strisce blu e parking onerosi come quelli situati in prossimità del centro. Come il car, il moto sharing e le assicurazioni low cost, sono nate apposite applicazioni da scaricare su smartphone e tablet, per trovare in meno di un minuto privati disposti a fare spazio al vostro veicolo.
Garage sharing: come funziona
Sembra un sogno, ma oggi trovare un parcheggio low cost in centro città è possibile. La sharing economy sta elaborando tante soluzioni di risparmio per gli automobilisti, che condividendo auto, moto e parcheggio possono abbattere i costi del possedere un veicolo (il risparmio assicurazioni invece si ottiene confrontando i prezzi: ecco il motore di ricerca Rc auto di SosTariffe.it).
Cos’è il garage sharing e come funziona? Basta cercare online per trovare applicazioni da sfruttare in mobilità, utilissime per trovare un parcheggio condiviso anche gratis o a pagamento con chi non lo utilizza o ha più spazio.
Confronta preventivi RC auto »
Questi servizi si aggiungono alle APP già esistenti per scovare parcheggi gratuiti in prossimità di centri, aeroporti e mete turistiche e completano il pacchetto di offerte riservate ad automobilisti e motociclisti ispirate alla convenienza.
App parcheggio condiviso: le migliori
Per scoprire il garage sharing come funziona basta scaricare le migliori APP. MioGarage ad esempio è disponibile gratuitamente e permette di trovare box auto filtrando la ricerca in base alla posizione e al prezzo fissato dall’utente. Bloccato e pagato il parking con PayPal, sarà la vostra applicazione navigatore a scortarvi al parcheggio condiviso. Questa applicazione è molto utile e può essere sfruttata non solo da chi è alla ricerca di spazio, ma da chi vuole mettere a disposizione il proprio agli altri. Funziona in modo simile Sparky, con la quale si possono trovare parcheggi per auto, moto, bici e camper: basta registrarsi tramite Facebook. Poi c’è Parkopedia, sempre gratuita e disponibile per smartphone e android.
Oltre a far risparmiare tempo e denaro, queste applicazioni sono davvero funzionali. Chi prenota un parcheggio condiviso con il garage sharing infatti, acquistando un piccolo dispositivo elettronico (online da 30 Euro), potrà usarlo senza scambio di chiavi sbloccando i cancelli in un click.
Non basta? Chi viaggia oltre frontiera sfrutta l’APP versione estero. Si chiama YouPark e consente di parcheggiare in aeroporto a prezzi imbattibili.
Confronta preventivi RC moto »