Film streaming: come vederli legalmente in Italia

I servizi di streaming spopolano in Italia. Così come la passione per il buon cinema. La ricerca della possibilità di vedere pellicole, magari di recente uscita al cinema comporta rischi per chi si lascia abbindolare dai servizi illegali. Cliccare un link errato può comportare all'installazione di virus e programmi dannosi sul proprio computer. Quando questo dovesse non succedere la qualità dello streaming non è ottimale. Vale la pena rischiare visti i numerosi servizi per vedere film streaming legalmente?

Film streaming: come vederli legalmente in Italia

Serate passate a cercare il film online che tutti hanno visto al cinema ma che non siamo ancora riusciti a gustarci. Tanto tempo perso a rintracciare il contenuto, link fasulli, richieste di installazioni di software fraudolento ecc. ecc. Dimenticate tutto questo. Grazie ai numerosi servizi di tv streaming è possibile fruire di tutti i contenuti video, compresi i migliori film, senza sprecare energie.

Quali sono i servizi attivi in Italia?

Ne esistono molti e quasi tutti a prezzi molto concorrenziali. Tra questi si trovano:

  • Mediaset Premium Online
  • Now Tv
  • Chili Tv
  • Netflix
  • TIMvision

I primi due sono certamente i più conosciuti specialmente dagli appassionati di calcio. Sono infatti i canali che si contendono solitamente i diritti per la trasmissione delle partite di calcio. Ma queste due tv propongono anche un catalogo molto esteso di film, documentari, serie tv e film d’animazione. Nello specifico Now Tv propone un ticket (o meglio un pacchetto) che permette al solo costo di 9,99 euro al mese di vedere oltre 500 film on demand con 15 prime al mese, anche in lingua originale e 8 canali Sky Cinema. Tra questi molti sono anche proposti in HD.

Porta il cinema a casa con Now Tv »

Mediaset Premium Online apre le porte al catalogo di Infinity, il canale di film on demand di Mediaset. Inoltre con il pacchetto cinema si accedere ad oltre 2000 film comprese numerose anteprime, il meglio della produzione mondiale di Warner e Universal e il grande cinema italiano di Medusa e Taodue. Ci sono 5 Canali i cui palinsesti sono pronti a soddisfare i gusti degli appassionati: Premium Cinema, Premium Cinema 2, Premium Cinema Comedy, Premium Cinema Energy e Premium Cinema Emotion per vivere ogni giorno un’emozione diversa. Il pacchetto cinema associato ad altri servizi ha un costo di 20 euro mensili.

Cinema e sport grazie a Mediaset »

Chili Tv è un po’ diverso. In questo caso manca un palinsesto vero e proprio. La tv è completamente on demand. Il contenuto è fruibile in ogni momento e in qualsiasi luogo (grazie alla compatibilità di più dispositivi, tra i quali spiccano tablet e smartphone) a seconda delle esigenze dell’utente. Anche in questo caso il catalogo è molto esteso e sfiora i 7mila titoli. La fruizione del contenuto parte da appena 1 euro.

Netflix è il paradiso degli appassionati di serie Tv. Alcune vengono addirittura prodotte in esclusiva. Ma anche per i film Netflix se la contende con gli altri servizi. Il catalogo non è così esteso come altre tv, ma sta crescendo in maniera molto veloce. Il prezzo non supera gli 8 euro al mese.

TIMvision è un servizio di streaming proposto dal provider TIM. Il costo del servizio è di 5 euro al mese.  Il catalogo anche in questo caso è di diverse migliaia di video in grado di accontentare tutta la famiglia. Il servizio viene spesso incluso a titolo gratuito con la sottoscrizione delle offerte ADSL. Tra queste rientra ad esempio TIM Smart Casa.

TIM Smart apre le porte al cinema »

Ci sono molte opportunità inoltre per risparmiare testando i servizi a titolo gratuito. Solitamente vengono offerte un paio di settimane di visione senza alcun corrispettivo economico. Un’opportunità di cui approfittare.