di

Esenzione Canone RAI 2017: tempistiche e domanda

Chi non possiede un televisore a casa può richiedere l'esenzione del Canone Rai 2017 ed evitare l'addebito automatico del canone televisivo in bolletta luce. C'è tempo fino al 31 gennaio per inviare la dichiarazione di non tenenza dell'apparecchio televisivo, la cui ricordiamo va rinnovata ogni anno e sarà valida in questo caso per tutto il 2017. 

Esenzione Canone RAI 2017: tempistiche e domanda

Inizialmente c’era tempo fino al 31 dicembre 2016, ma c’è stata una proroga e adesso sarà possibile presentare l’autocertificazione per l’esenzione del Canone Rai 2017 entro il 31 gennaio. Tuttavia, chi non abbia inviato la dichiarazione entro il 31 dicembre dovrà richiedere anche il rimborso della prima rata del Canone Rai che verrà addebitata a Gennaio.
Migliori Offerte Pay TV »

Esenzione Canone Rai: che devo fare se non l’ho presentata nel 2016

L’obbligo di pagamento del Canone Rai in bolletta non riguarda coloro che non possiedono un televisore. Per essere esentati però si deve comunicare all’Agenzia delle Entrate, ogni anno, la non tenenza dell’apparecchio televisivo, altrimenti scatta l‘addebito automatico del canone nella bolletta della luce.

Le tempistiche e modalità di invio dell’autocertificazione per l‘esenzione del Canone Rai vengono comunicate ogni anno. Il modulo esenzione Canone Rai andava presentato tramite raccomandata entro il 20 dicembre 2016, e via web con le credenziali del sito dell’Agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre.

Chi non ha inviato l’autocertificazione a dicembre scorso verrà addebitarsi la prima rata del canone nella bolletta luce di Gennaio, ma è ancora possibile richiedere l’Esenzione del Canone Rai 2017 insieme al rimborso della prima rata.

La dispensa per la seconda parte del 2017 scade il 30 giugno, mentre per essere già “coperti” per tutto il 2018 il contribuente può presentare la dichiarazione dall’1 luglio.

Coloro che nel 2016 hanno informato le Entrate che il canone è stato addebitato sulla bolletta della luce intestata ad un altro componente dello stesso nucleo familiare non deve rinnovare la dichiarazione.

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Come chiedere il rimborso del Canone Rai

Se il canone televisivo è stato pagato ma non è dovuto, il titolare del contratto elettrico, oppure i suoi eredi o intermediari abilitati, possono chiederne il rimborso online o per posta, compilando l’apposito Modulo Rimborso Canone RAI non dovuto. Consigliamo anche di leggere attentamente le Istruzioni Rimborso Canone RAI non dovuto.

La restituzione sarà effettuata dal fornitore luce tramite accredito sulla prima bolletta utile, entro 45 giorni dalla ricezione delle informazioni necessarie per il rimborso da parte del gestore.

Con la tv streaming non paghi mai più il Canone Rai

Infine, ricordiamo che è possibile richiedere l’Esenzione del Canone Rai senza rinunciare ai programmi tv preferiti.

Si può infatti non avere un apparecchio televisivo e continuare a vedere serie tv, notizie, film, partite di calcio e programmi in generale grazie alle attuali offerte tv streaming di NOW TV, Premium Online, Netflix, TIMvision, Infinity, Chili TV ed altre ancora.
Scopri la TV streaming e risparmia »

Con i 100 euro all’anno dovuti alla televisione di Stato si può comodamente pagare un abbonamento tv streaming e guardare le migliori serie tv internazionali anche in lingua originale se vuoi, gli ultimi film in uscita, il meglio del calcio e tanto altro ancora.

Non solo programmi internazionali: con NOW TV ad esempio puoi seguire i più celebri talent show in Italia targati Sky come MasterChef, X Factor, Hell’s Kitchen e tutti gli altri.

E non solo: alcune offerte tv streaming sono incluse gratis con il tuo abbonamento ADSL, come TIMvision presente in tutti i piani Smart della TIM, che vengono anche in abbinamento con i servizi di Netflix.

Scopri le offerte TIM Smart con Netflix e TIMvision »

Oggigiorno, puoi non pagare il Canone Rai legalmente e continuare a goderti il meglio della televisione italiana ed internazionale!