Il progetto EnerSaving si basa sulla piattaforma Kiui, un applicativo web a disposizione dei Comuni italiani che fornisce ai cittadini una visione dettagliata del consumo di energia elettrica medio aggregato e disaggregato degli apparecchi elettrici presenti nelle loro abitazioni.
Il sistema consente di capire come ogni cittadino può contribuire alla tutela ambientale con azioni virtuose risparmiando sui consumi elettrici domestici e, di conseguenza, tagliando anche le bollette.
Tra le caratteristiche più rilevanti di Kiui è che l’applicativo non ha bisogno di alcun punto di misura, poiché si basa su una verifica sulla tipologia dei dispositivi, il loro utilizzo e lo scenario analizzato.
In effetti, Kiui è un tool di autodiagnosi energetica dettagliato, che fornisce utili informazioni tra cui la più importante è la spesa energetica totale suddivisa tra i diversi apparecchi elettrici di casa. Questo dato, sconosciuto finora, dà ai comuni una serie di output aggregati sulla base dei dati raccolti, in forma anonima, individuando i temi più rilevanti su cui si può intervenire per una migliore efficienza energetica.
Così, grazie al progetto EnerSaving, i Comuni potranno fornire ai cittadini un servizio reale in tema di risparmio ed efficientamento energetico. Il progetto si rivolge a tutti i Comuni che hanno aderito o vogliono aderire al Patto dei Sindaci ed hanno redatto il PAES.
Come funziona il dispositivo?
Bisogna innanzitutto registrarsi attraverso il link presente sul portale del comune aderente all’iniziativa e procedere. Una volta effettuata l’autoanalisi sarà possibile avere a disposizione il modulo Kiui Piggy, un vero e proprio gestore dell’energia casalingo il quale, partendo dall’analisi dei consumi, fornirà suggerimenti specifici e personalizzati nella direzione del risparmio e dell’efficienza energetica domestica.
Lo strumento, dunque, è di grande utilità per il risparmio energetico perché capace di simulare differenti interventi di efficientamento che potrebbero essere svolti nell’abitazione.
A livello di Comune, infine, si potrà utilizzare il Kiui Town, applicativo in grado di effettuare un’analisi dei consumi elettrici residenziali ed un monitoraggio sui risparmi ottenuti dalla sensibilizzazione dei cittadini.
Vuoi tagliare le bollette? Ti ricordiamo che con le offerte energia elettrica del mercato libero è possibile risparmiare cifre notevoli rispetto ai prezzi del servizio a maggior tutela. Ad esempio, una famiglia con 2-3 figli e consumi annui pari a 6.300 kWh, può risparmiare circa 160 euro all’anno con le migliori offerte del mercato libero.
Per maggiori informazioni, visita il nostro comparatore gratuito e indipendente seguendo questo link:
Confronta Tariffe Energia Elettrica »