Enel sottoscrive gli accordi per l'acquisizione di Metroweb e lo sviluppo della fibra ottica in Italia

Nella giornata di oggi, Enel S.p.A ha comunicato di aver sottoscritto gli accordi vincolanti relativi all'integrazione tra Enel Open Fiber e Metroweb Italia S.p.A. Ecco cosa prevede l'operazione e quali vantaggi porterà agli utenti ed allo sviluppo della rete in fibra ottica in Italia. 

Enel sottoscrive gli accordi per l'acquisizione di Metroweb e lo sviluppo della fibra ottica in Italia
Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Enel ha definito gli accordi che porteranno all’integrazione tra Enel Open Fiber, la società controllata che si occuperà dello sviluppo della rete in fibra ottica in Italia, e Metroweb. Il processo di acquisizione di Metroweb dovrebbe essere completato entro la fine del mese di dicembre dell’anno in corso, subordinatamente al rilascio delle autorizzazioni necessarie dalle varie autorità competenti. L’acquisizione del capitale di Metroweb, detenuto da F2i SGR S.p.A. e da FSI Investimenti S.p.A, da parte di Enel Open Fiber rappresenta un’operazione da 714 milioni di Euro.
Confronta le migliori offerte fibra ottica»

Gli obiettivi dell’operazione di Enel Open Fiber

 L’obiettivo principale dell’operazione è quello di accelerare lo sviluppo del progetto di realizzazione della rete in fibra ottica da parte di Enel Open Fiber che punta, come annunciato già in passato, ad ampliare notevolmente il supporto alla banda ultra-larga in Italia nei prossimi anni.

L’operazione consentirà di ampliare il perimetro di cablaggio e di sviluppare un’offerta commerciale in grado di includere le più importanti città italiane (Metroweb ha cablato Milano e sta cablando Bologna e Torino) attirando, quindi, l’interesse degli operatori di telefonia che potranno proporre nuove offerte Internet casa ai loro clienti.

Enel Open Fiber punta, inoltre, a sfruttare al massimo le competenze industriali ed il know-how di Metroweb, risorse che potrebbero garantire all’azienda un deciso passo in avanti nel processo di sviluppo della rete in fibra ottica.  L’operazione, inoltre, punta a garantire un migliore profilo finanziario al progetto, incrementando notevolmente le opportunità di finanziamento.
Scopri le offerte Enel Energia »

Il progetto di Enel Open Fiber, come già annunciato la scorsa estate, si profila quindi come un disegno decisamente ambizioso che porterà la banda ultra-larga in numero sempre crescente di città italiane, a tutto vantaggio degli utenti. L’azienda si occuperà della gestione della rete infrastrutturale ma non entrerà nel mercato della telefonia fissa come operatore. La sua offerta commerciale si rivolgerà, infatti, agli operatori stessi che potranno proporre offerte in fibra ottica ai loro clienti in aree dove oggi c’è solo l’ADSL.