A quanto si è appreso, negli ultimi giorni Wind stessa avrebbe messo in standby la trattativa con Abertis, che rimane l’acquirente più accreditato, per chiedere conferma dell’interesse agli ultimi due player rimasti ancora in gara, appunto Ei Towers e la cordata F2i-Providence (American Tower era già uscita qualche settimana fa).
Difficile dire se si tratti solo di una mossa per alzare il prezzo (per l’offerta di Abertis si parla di 700 milioni di euro) oppure una concreta possibilità di rientrare in partita per Ei Towers (che a suo tempo ne aveva messi sul piatto 650).
Confronta le tariffe Wind »
Secondo alcune indiscrezioni Ei Towers potrebbe addirittura avere avvicinato F2i per valutare un’offerta congiunta; lo stesso fondo, essendo partecipato dalla Cassa depositi e prestiti, potrebbe avere qualche ostacolo nell’accettare la proposta, visto che il principale azionista di Ei Towers è Mediaset.