I condomini italiani sono tra i più importanti consumatori di energia elettrica e produttori di emissioni nocive a livello globale, perciò intervenendo tempestivamente si potrebbe migliorare notevolmente l’efficienza energetica italiana.
Per questo motivo, E.ON ed ANACI hanno siglato un accordo di collaborazione rivolto a promuovere l’efficienza energetica.
L’iniziativa propone azioni concrete e sperimentazioni, dalla mano del progetto “Abitare Biotech“, un progetto di ricerca dedicato a contribuire alla riqualificazione urbana ed edilizia attraverso la riduzione dei consumi energetici e le emissioni di CO2.
L’appuntamento di oggi alla Biblioteca ambrosiana cercherà di far luce su questo argomento e verrà fornita tutta l’informazione relativa al progetto, cercando di coinvolgere tutti gli operatori interessati del settori e di raggiungere, il prima possibile, una notevole diminuzione dell’indice di prestazione energetica degli immobili, ottenendo le tanto desiderate Classi A+, A e B. (Leggi il nostro articolo sulla classificazione energetica degli edifici per saperne di più).
In particolare, l’iniziativa prevede l’analisi statica ed acustica dei condomini con l’obiettivo di ottenere sistemi di “edificio impianto” a basso consumo di energia elettrica, ad elevata efficienza energetica e fondamentalmente ottimizzando la resistenza agli eventi sismici.
Grazie all’accordo di collaborazione, la compagnia E.ON garantisce agli amministratori di condominio una fornitura energia elettrica in linea con la tutela ambientale e prodotta da fonti rinnovabili, sollecitata dagli associati ANACI che sono molto legati alle energie green e alla salvaguardia dell’ambiente.
Abitate in un condominio e volete ridurre la vostra spesa energetica? Date un’occhiata al nostro articolo con Consigli per tagliare le bollette del 30% in un condominio.
Sul nostro portale è possibile analizzare tutte le proposte di tariffe verde dell’energia elettrica per trovare quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Confronta Tariffe Energia Verde
Commenti Facebook: