Il mercato della telefonia mobile ha registrato ad inizio marzo il debutto dei nuovi Galaxy S7 e S7 Edge, i due nuovi flagship di casa Samsung che, sin dal giorno della loro presentazione, sono diventati tra i dispositivi più richiesti e desiderati dagli utenti.
Le previsioni della vigilia (circa 7 milioni di unità consegnate ai rivenditori nel primo mese di disponibilità) sono state ampiamente superate. Samsung, stando a quanto riferiscono alcuni analisti coreani, ha infatti distribuito quasi 10 milioni di unità di Galaxy S7 e S7 Edge in tutto il mondo.
Confronta le offerte Telefonia Mobile »
Sottolineiamo che il dato indicato non si riferisce agli esemplari acquistati dai consumatori ma alle unità che Samsung ha consegnato ai rivenditori. Il risultato è comunque straordinario e supera di più del doppio il risultato ottenuto dalla gamma Samsung Galaxy S6, il top di gamma di Samsung dello scorso anno, nel primo mese di disponibilità sul mercato.
La casa coreana, in questo 2016, ha accelerato i tempi. I nuovi Samsung Galaxy S7 e S7 Edge sono, infatti, stati presentati in anticipo rispetto ai principali concorrenti del primo semestre dell’anno in corso (LG G5, HTC 10, Huawei P9 e iPhone SE) riuscendo a conquistare il mercato superando la concorrenza dei top di gamma del 2015.
Grazie al successo dei suoi top di gamma, Samsung ha chiuso un primo trimestre del 2016 in modo molto positivo con profitti che, in attesa dei dati ufficiali dell’azienda coreana, dovrebbero attestarsi intorno ai 5,2 miliardi di dollari. I dati completi chiariranno, in ogni caso, in modo definitivo il successo del lancio commerciale dei nuovi S7 e S7 Edge.
I nuovi Samsung Galaxy S7 e S7 Edge, sebbene molto simili ai loro rispettivi predecessori, sono riusciti a convincere tantissimi utenti grazie soprattutto ad un comparto tecnico completo sotto tutti i punti di vista in cui spicca il ritorno dello slot per la microSD e della certificazione di impermeabilità ad acqua e polvere. In particolare, l’assenza dello slot per microSD, una “caratteristica” che Samsung ha mutuato dagli iPhone di Apple, è stata una delle principali fonti di critiche per la gamma Galaxy S6.
Rispetto alla gamma S6, i nuovi Galaxy S7 hanno registrato anche un rapido calo di prezzo che, grazie alle diverse offerte online, hanno reso molto vantaggioso l’acquisto dei terminali. Dal punto di vista tecnico, il nuovo Galaxy S7 presenta un display Super AMOLED da 5.1 pollici di diagonale con risoluzione QHD mentre il Galaxy S7 Edge può contare sullo stesso display, ma in versione dual edge, con diagonale da 5.5 pollici.
A completare le specifiche tecniche troviamo il nuovo processore Exynos 8890 con CPU Octa-Core, 4 GB di RAM, 32 GB di storage interno, una nuova fotocamera posteriore da 12 Megapixel ed una anteriore da 5 Megapixel. Il sistema operativo è il nuovo Android Marshmallow in versione 6.0.1. Dalla base dei nuovi S7 e S7 Edge, Samsung darà il via al progetto del nuovo Galaxy Note 6 che sarà presentato sul finire della prossima estate.
Ti ricordiamo che grazie al comparatore di SosTariffe.it per offerte telefonia mobile puoi scoprire, in ogni momento, le migliori tariffe per utilizzare al massimo il tuo smartphone.