Secondo quanto riportato dall’ultimo rapporto di Netflix, a novembre 2016 Vodafone si aggiudica il titolo di miglior provider italiano per quanto riguarda Internet a casa. Vodafone si è aggiudicata questo titolo con una velocità media dei suoi utenti di 3.46 Mbps.
E’ importante sottolineare che questo valore non rappresenta la velocità massima delle connessioni ma il valore misurato dal servizio Netflix ISP Speed Index che valuta le performance della rete del cliente Netflix durante la fruizione dei contenuti video in streaming durante la fascia oraria di punta (bitrate medio).
In sostanza, più alto è il valore di bitrate, migliore sarà la qualità delle immagini fornite da Netflix e, di conseguenza, più rapido sarà il caricamento dei video trasmessi in streaming. Vodafone questo mese ha fatto registrare il valore medio maggiore superando Fastweb, Telecom Italia e Wind.
A giocare un ruolo determinate nel riconoscimento concesso da Netflix a Vodafone è stato l’ampliamento della copertura Ultra BroadBanding dell’operatore che, ad oggi, fornisce i suoi servizi in fibra ottica ad un totale di 404 città italiane. Al momento sono 10,3 milioni le famiglie italiane e le imprese raggiunte dalla fibra dell’operatore.
Ricordiamo che Vodafone ha recentemente lanciato sul mercato la sua prima offerta commerciale con la fibra 1 Gigabit (ovvero 1024 Mbps) di velocità massima in download che, ad oggi, risulta disponibile a Milano, Bologna, Torino e Perugia in virtù della partnership siglata con Enel Open Fiber.
Per tutti i dettagli sulle offerte in fibra ottica di Vodafone puoi cliccare sul box qui di sotto:
Scopri le offerte fibra di Vodafone »
Vodafone ha anche portato la sua fibra da 1 Gigabit in alcuni dei principali distretti industriali italiani: Moncalieri (TO), Cologno Monzese (MI), Carpi (MO), Modena, Forlì Ospedaletto (FC), Modugno (BA), Surbo (LE) e Arzano (NA). Staremo a vedere in che modo Vodafone continuerà il suo processo di crescita nel settore della banda ultra larga.