Prima di parlare della disdetta Tre Italia, è doveroso ricordare che la legge parla chiaro. Dal 2007 il decreto Bersani ha sancito che disdire un contratto di abbonamento prima del termine prestabilito non comporta costi di penale, come invece accadeva prima. La quota che in genere in questi casi bisogna pagare è giustificata come maxirata dovuta all’acquisto in comodato d’uso di uno smartphone, o alla scelta di un piano telefonico particolarmente vantaggioso. Ogni operatore, comunque impone un iter da seguire in caso di disdetta anticipata. Vediamo come funziona con la Tre.
Per quanto riguarda la Tre, SosTariffe.it vi fornisce un’accurata dispensa per capire se rompere il contratto con il proprio operatore può essere vantaggioso o meno, e per capire in questo caso come fare a districarsi tra la burocrazia e le scartoffie.
Confronta Altre Tariffe Telefoniche
Distinguiamo due situazioni,tenendo naturalmente in considerazione l’eventuale aggiunta di chiavette o telefonini in comodato d’uso:
- Disdetta abbonamento cellulare
- Disdetta abbonamento con dispositivo incluso
Disdetta Tre con dispositivo incluso
Per quanto riguarda gli Abbonamenti o Ricaricabili con dispositivo incluso, ovvero con tablet, smartphone o hotspot Wi-Fi compreso nel piano, è necessario tenere in considerazione il periodo del vincolo e la scadenza del contratto.
Nel caso di recesso anticipato sono previsti dei costi aggiuntivi, nonché il pagamento delle rate residue del prodotto acquistato con il vincolo.
Per fare la disdetta 3 Italia in queste situazioni, il cliente potrà esercitare il diritto di recesso tramite lettera raccomandata A.R., all’indirizzo:
Casella Postale 133
C.A.P. 00173
Roma Cinecittà
La comunicazione dovrà avvenire, almeno 30 (trenta) giorni prima della data di effetto del recesso, senza versare alcun corrispettivo. Il Cliente potrà riconsegnare il dispositivo oppure tenerlo gratuitamente, a seconda del contratto firmato.
Disdetta abbonamento cellulare Tre
Con Tre è possibile sottoscrivere diversi tipi di abbonamento, che possono prevedere un vincolo contrattuale o no. Per essere sicuri è conveniente rispolverare il contratto firmato e leggerlo attentamente, con l’obiettivo di capire se ci fossero eventuali spese di disattivazione o penali da versare per una promozione fruita inizialmente (è il caso dell’attivazione gratuita di un determinato piano rimanendo con Tre durante un certo periodo di tempo; in queste situazioni, recedere dal contratto prima della scadenza di tale vincolo potrebbe dar luogo al pagamento del costo di attivazione che era in promozione gratuito).
Nel caso si sia sottoscritto un qualsiasi tipo di contratto di abbonamento per recedere è sufficiente inviare a 3 una lettera raccomandata all’indirizzo:
C.P. 133
C.A.P. 00173
Roma Cinecittà.
Dalla data di ricezione della raccomandata 3 provvederà ad attuare l’effettivo recesso entro 30 giorni. Qualora si voglia sciogliere il contratto con l’operatore bisognerà pagare una quota, prestabilita sulla base del piano di abbonamento sottoscritto e del tipo di finanziamento ci cui si è deciso di usufruire.
Cerchi un nuovo abbonamento per il tuo telefono cellulare? Dai un’occhiata alle migliori offerte telefonia mobile del momento sul comparatore gratuito ed indipendente di SosTariffe.it, reperibile cliccando sul link qui sotto:
Commenti Facebook: