Device e servizi inclusi nelle tariffe mobile: quanto valgono?

L'ultimo studio di SosTariffe.it in tema di offerte di telefonia mobile si concentra, in modo particolare, sulle tariffe che includono un servizio extra, come streaming TV o musica, o un device, ad esempio uno smartphone. I risultati di questo studio mettono in evidenza i costi delle tariffe di questo tipo ed il valore di mercato medio dei servizi o device aggiuntivi. Ecco tutti i dettagli. 

Device e servizi inclusi nelle tariffe mobile: quanto valgono?

Sono sempre di più gli utenti che scelgono di sottoscrivere un’offerta mobile che include un servizio extra, come lo streaming TV o musicale, o un device, come uno smartwatch, una console giochi o un device per sport. L’effettiva convenienza di tali tariffe non è sempre facile da individuare.

Per cercare di chiarire la situazione, SosTariffe.it ha analizzato il mercato di telefonia mobile, considerando tutte le offerte attivabili nel corso del mese di gennaio 2018 con un bene o un servizio incluso nel prezzo. Successivamente è stato valutato l’effettivo valore di mercato del bene o del servizio incluso al fine di stimare con precisione l’effettiva convenienza di questa tipologia di promozioni.

I risultati dell’analisi condotta da SosTariffe.it sulle offerte con servizi o device inclusi nel corso di gennaio 2018 vengono riassunti dalla seguente tabella:

Il primo elemento da analizzare è che per attivare una tariffa mobile con un servizio o con un device incluso nel prezzo di sottoscrizione si vanno a spendere, in media, circa 478 Euro all’anno. L’analisi dei costi di queste tariffe evidenzia che il valore di mercato del servizio o del device incluso nelle tariffe è di 232 Euro, pari al 48% della spesa annua.

Considerando l’alta incidenza sul costo complessivo di questi device è opportuno, per risparmiare, scegliere con attenzione le offerte e valutare il reale valore di mercato del benefit.
Scopri le migliori tariffe per smartphone »

Tutti i servizi o device inclusi nelle tariffe mobile

SosTariffe.it ha analizzato le varie tipologie di dispositivo o di servizio che vengono incluse nelle tariffe di telefonia mobile. Il risultato di quest’analisi mette in evidenza come i device video (GoPro, videocamere o supporti video) risultino i più costosi con un costo medio annuo dell’offerta di 647 Euro ed un valore medio di mercato del benefit di 366 Euro, pari a quasi il 57%. Per console giochi e smartwatch si spendono, invece, ogni anni più di 600 Euro con un valore medio del benefit pari a, rispettivamente, 305 e 332 Euro.

Se analizziamo i costi di servizi di streaming, come Netflix o Tidal, è possibile evidenziare come il costo medio delle offerte risulti di 101 Euro l’anno a fronte di un valore medio dei servizi di 54 Euro (circa il 54% di quanto pagato effettivamente).

I device dedicati allo sport sono inclusi in tariffe dal costo medio annuo di 572 Euro ed hanno un valore di mercato di 300 Euro, ovvero il 52%. Tale percentuale risulta decisamente inferiore se consideriamo un Mobile Wi-Fi o un device per Smart Home. Nel primo caso, le tariffe che includono questo dispositivo costano 175 Euro mentre il costo di mercato è pari a 70 Euro ovvero il 39%. Nel secondo caso, invece, il costo annuale delle tariffe è di 545 Euro mentre il valore del device è di 198 Euro, ovvero il 36%.

Scegliere con attenzione le tariffe da attivare, valutando il reale valore di mercato dell’oggetto o del servizio abbinato, è essenziale per comprendere al meglio l’effettivo risparmio. Per scoprire tutte le tariffe di questo tipo disponibili sul mercato è possibile visitare il comparatore di SosTariffe.it per offerte telefonia mobile.