Ecco i crediti per telefonare e navigare in tranquillità
La logica che sta dietro alle offerte CREAMI di PosteMobile riguarda la flessibilità. La gran parte delle attuali tariffe di telefonia mobile, infatti, propone un quantitativo fisso per quanto riguarda i minuti di telefonate, gli SMS e il traffico dati. Così bisogna scegliere al momento della sottoscrizione a quale profilo aderire, senza sapere che poi effettivamente il nostro uso renderà giustificata la nostra scelta.
CREAMI mette invece in gioco i crediti, un’unità di misura “fluida” e comune a tutte e tre le tipologie di servizio. In altre parole, con l’offerta CREAMI 2000 si hanno a disposizione 2000 di questi crediti, da impiegare come si vuole e senza decidere all’inizio, ma variando mese per mese secondo le necessità. Un credito, infatti, equivale o a un minuto vero di chiamata o a un SMS o ancora un megabyte di traffico mobile.
Attiva CREAMI 2000 »
Così, un mese in cui ci si collega molto si può optare per sfruttare 1500 crediti in modo da avere 1 giga e mezzo a disposizione per le proprie connessioni in rete, e destinare i restanti 500 crediti per 500 minuti di chiamate, o 480 minuti di chiamate e 20 SMS e così via. Se il mese successivo, invece, sono soprattutto le telefonate a interessare, è possibile consumare 1000 minuti di chiamate e 1 giga di traffico Internet, senza nemmeno deciderlo prima, ma consumando via via le quantità nel modo preferito.
Ancora più giga fino al 9 gennaio 2016
Il canone di CREAMI 2000 (mensile, senza l’ormai diffusa pratica del rinnovo ogni quattro settimane) ammonta a 15 euro, ma fino al 9 gennaio 2016 c’è un’offerta speciale. Con CREAMI Giga Turbo, infatti, per chi sottoscrive l’offerta ricaricabile entro quella data c’è 1 GB in più in omaggio ogni mese, per navigare ancora più a lungo.
Per attivare l’offerta CREAMI è sufficiente scegliere tra le tante modalità che PosteMobile mette a disposizione del cliente: dall’attivazione online (acquistando la SIM con Conto BancoPosta, PostePay, la carta di credito CartaSì, o ancora compilando l’apposito form di contatto sul sito dell’operatore) alla chiamata al numero verde gratuito (800 100 160), per richiedere la spedizione gratuita a domicilio. Infine è possibile rivolgersi anche agli Uffici Postali o i punti vendita KiPoint abilitati.
Non c’è contributo iniziale per la sottoscrizione, ma per chi è già cliente di un’offerta mobile di PosteMobile il cambio piano costa 8 euro ed è possibile effettuarlo con l’Area Personale del sito, quella dell’App PosteMobile, il servizio Fai Da Te al numero gratuito 40 12 12 o il Servizio Assistenza Clienti al 160.
È inoltre possibile aumentare le possibilità della tariffa aggiungendo una delle opzioni PosteMobile, come Con Noi!, Con Te New, Con Tutti Nel Mondo, Il Tuo Mondo New, In Viaggio Europa, In Viaggio Extra Europa.
Un’ultima chicca, infine, per tutti coloro che sono dotati di uno smartphone di ultima generazione, in grado di effettuare pagamenti NFC (Near Field Communication), cioè semplicemente avvicinando il proprio dispositivo, sul quale sono state registrate in precedenza le proprie carte di credito e di debito, al POS dell’esercente.
Con Creami 2000 si ha in omaggio 1 euro di bonus di traffico telefonico ogni 20 euro di spesa effettuato con carta PostePay o Postamat registrata in questo modo, fino al 31 luglio 2016. La scadenza della promozione è ancora fissata al 9 gennaio dell’anno prossimo, salvo proroghe, e il bonus massimo che può essere erogato ogni mese (da usarsi per tutte le direttrici di traffico, tranne quello internazionale, in roaming o verso numerazioni non geografiche) ammonta a 30 euro.