Dopo l’entrata in vigore del regolamento DPR 16 aprile 2013, n. 74 sono cambiate alcune cose per quanto riguarda la manutenzione della caldaia. Di seguito vediamo tutto ciò che riguarda il costo di revisione della caldaia e come risparmiare sugli interventi di manutenzione.
Risparmia sul gas con una tariffa vantaggiosa »
Quando e ogni quanto va fatta la revisione della caldaia?
Stando alla nuova normativa, e in linea generale, vanno fatti ogni due anni i controlli per l’efficienza energetica degli impianti domestici di riscaldamento e climatizzazione (superiori ai 10 kW e inferiori a 100 kW di potenza) a combustibile liquido o solido. Per quanto riguarda gli impianti domestici (superiori ai 10 kW e inferiori a 100 kW di potenza) a gas metano o GPL, invece, i controlli devono essere effettuati ogni 4 anni.
La frequenza esatta della revisione della caldaia può cambiare in funzione della regione in cui si risiede, la cui può aver redatto un regolamento diverso. Le ispezioni di sicurezza, in effetti, sono diversamente regolamentate (DPR 412/93 e 59/1999, s.Lgs. 192/2005 e 311/2006) nel caso si risieda in un Comune con oltre 40mila abitanti, nonché in determinate Province.
Inoltre, la frequenza dei controlli può anche essere definita dal produttore dell’impianto nonché dall‘installatore, sempre che ancora non siano trascorsi 4 anni sin dall’ultimo controllo.
Per questo motivo, è conveniente verificare presso lo Sportello Energia del proprio Comune o Provincia qual è la frequenza dei controlli stabiliti dalla legge, e quale la burocrazia da seguire (libretto di manutenzione, pagamento di eventuali bolli e così via).
Rispettare le scadenze è fondamentale per evitare sanzioni previste dai Comun, i quali spesso fanno controlli a campione. In caso di un controllo, il cliente dovrà dimostrare di aver fatto la manutenzione ordinaria attraverso il libretto di caldaia e le corrispondenti fatture; l’unica eccezione è il condominio dov’è presente un impianto di riscaldamento centralizzato, in cui questi doveri spettano all’amministratore.
Taglia anche la bolletta della luce con queste offerte »
Costo revisione caldaia
Il costo della revisione della caldaia varia in funzione delle società a cui si affida la pratica, nonché della Regione di residenza, ma in linea generale si parla di 70 – 80 euro, mentre per la verifica delle emissioni si paga più di 100 euro.
In ogni caso, vi sono altre spese da affrontare quando si acquista una caldaia, ovvero:
- Prima accensione e collaudo dell’impianto;
- Primo controllo dei fumi (in certi casi è compreso nel prezzo di acquisto);
- Estensione della garanzia e assistenza programmata: si parla di 50-80 euro, più un canone annuale di circa 100 euro.
Con molte compagnie estendere la garanzia fino a 5 anni può costare anche 700 euro, un importo a copertura delle spese per la revisione obbligatoria, la manutenzione straordinaria ed eventuali pezzi di ricambio. E’ poco probabile, in ogni caso, che una caldaia abbia problemi importanti nei primi 5 anni dalla data di acquisto, periodo in cui ci saranno massimo due controlli obbligatori.
Come risparmiare sulla revisione della caldaia
Con l’aiuto del web è possibile risparmiare sulla manutenzione della caldaia, scegliendo bene i tecnici abilitati che ricordiamo devono essere autorizzati dalla Camera di Commercio per questa specifica attività (altrimenti avreste buttato i soldi). Non necessariamente però dobbiamo contattare i tecnici autorizzati dalla società produttrice della caldaia, e perciò possiamo risparmiare scegliendo con libertà il nostro manutentore anche nei centri di assistenza multimarca.
Sul web esistono molti siti dove è possibile confrontare i preventivi per la revisione della caldaia, come ad esempio PreventiviCasa.net o fazland, oppure siti e-commerce specializzati nella cura dell’abitazione come yougenio. Scegliendo bene si può effettuare una revisione completa a 90 euro.
Nel mondo delle APP ci sono anche parecchie soluzioni, come Marioapp che consente gratuitamente di richiedere preventivi a tecnici della propria zona per individuare il più vantaggioso.
Gli appassionati dei gruppi di acquisto come Groupon e Groupalia possono consultare frequentemente i portali per scoprire offerte di manutenzione a prezzi stracciati, che talvolta possono risultare in uno sconto del 90%. Attenzione a prenotare subito dopo aver acquistato il coupon, poiché le attese possono essere lunghe, nonché accertarsi che si tratti di un centro autorizzato che rilasci certificazioni a norma di legge.
Infine, se la vostra intenzione è quella di risparmiare sulla revisione della caldaia ma anche sulla bolletta del gas, consigliamo di leggere il nostro recente articolo speciale Come risparmiare sul riscaldamento, ricordandovi inoltre che con il nostro comparatore di tariffe gas è possibile individuare rapidamente le offerte gas più vantaggiose.